In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Password monouso

Consegna Sicura per gli acquisti importanti: come funziona l’ultima novità di Amazon

Consegna Sicura per gli acquisti importanti: come funziona l’ultima novità di Amazon
Non può essere richiesta o attivata da chi compra: è nella discrezione di Amazon usarla o meno, a seconda del valore (o dell’importanza) dell’oggetto acquistato
1 minuti di lettura

Più o meno dalla fine del 2021, senza particolari clamori, Amazon ha incominciato a usare anche in Italia il sistema delle password monouso per proteggere la consegna degli oggetti più preziosi o comunque più importanti.

La funzione si chiama Consegna Sicura e a noi è capitato di usarla lo scorso 30 dicembre, per la prima volta in una decina d’anni, quando abbiamo comprato (non senza difficoltà) una console Xbox X per i videogiochi, che è appunto un prodotto costoso e soprattutto molto richiesto e ricercato.

Come si utilizza la password monouso
Funziona così: dopo la mail che conferma la buona riuscita dell’ordine, ne arriva un’altra nei giorni successivi che comunica la spedizione e appunto che “è necessaria una password temporanea per la consegna Amazon”; poi ancora, la mattina del giorno in cui dovrebbe avvenire la consegna, arriva una terza mail che contiene la password numerica vera e propria e ribadisce che “per motivi di sicurezza, dovrai leggere questa password temporanea all'autista per ricevere questa consegna”.

Nella mail c’è anche un link alla pagina dedicata al servizio (è questa), dove si legge che “la tua password monouso è valida fino alla fine del giorno di consegna” e anche viene spiegato che “se non sei disponibile per ricevere il pacco, puoi condividere la password monouso con una persona di tua scelta che possa ricevere il pacco per tuo conto”. Vengono anche date un paio di raccomandazioni probabilmente superflue, come “Non è consigliabile condividere la password monouso con una persona sconosciuta” e “Se non sei tu il destinatario del pacco, inoltra questa password monouso al destinatario”.

Perché Amazon ha pensato alle password monouso
È importante notare che la Consegna Sicura non può essere richiesta o attivata da chi compra: è nella discrezione di Amazon usarla o meno, appunto a seconda del valore (o dell’importanza) dell’oggetto acquistato. Non è insomma una nuova modalità di consegna, come può essere Prime, ma solo una funzione in più per certe consegne.

È probabile che Amazon abbia deciso di renderla disponibile anche in Italia per evitare il fenomeno dei pacchi lasciati in cortile, in giardino, davanti alla porta di casa o a qualche vicino, col rischio che finiscano perduti o rubati. Serve insomma per tenere certi prodotti al riparo dai malintenzionati. O dai vicini curiosi.