In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Nuovo record per l'uso delle app: quasi 5 ore al giorno

Nuovo record per l'uso delle app: quasi 5 ore al giorno
(afp)
In Italia le applicazioni più scaricate sono legate all'emergenza Covid-19
2 minuti di lettura

Nuovo record di utilizzo delle app nel mondo: 4 ore e 48 minuti al giorno per una spesa globale nel corso degli ultimi 12 mesi - ancora contraddistinti dalla pandemia - di 320.000 dollari al minuto. Il tempo di utilizzo viene destinato per il 42% alle applicazioni social e di comunicazione; in Italia le più scaricate sono le app legate all'emergenza Covid-19 (PosteID, IO, Verifcac19, Immuni). Sono i dati del report 2021 redatto dalla piattaforma di analisi App Annie, in cui sono state analizzate le applicazioni più scaricate ed è stato esaminato il comportamento degli utenti quando hanno uno smartphone o un tablet tra le mani.

Siamo tra i primi al mondo per tempo passato davanti al display dei dispositivi mobili e sulle app: 4 ore e 48 minuti (nel rapporto precedente era di 4,2 ore), un tetto che viene superato in Corea del Sud e Brasile. Il tempo viene speso prevalentemente sui social (42%) e sulle app di foto e video (25%), l'8% viene dedicato ai giochi, il 3% all'intrattenimento. Anche quest'anno l'app più scaricata globalmente è stata TikTok, seguita da Instagram, Facebook e WhatsApp. Nella top 10 c'è posto anche per Zoom e CapCut per il video editing. I giochi con più utenti mensili nel mondo sono stati: PUBG Mobile, Roblox e Candy Crush Saga, ancora in classifica Pokemon GO. In Italia, invece, nel 2021 le applicazioni più scaricate sono state quelle collegate alla pandemia: PosteID, IO, Verifcac19, Immuni, tra cui si inserisce Vinted, per comprare e vendere vestiti usati anche firmati. Sempre nel nostro paese, in termini di utenti attivi mensili. in testa ci sono WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, tra le prime dieci anche Amazon, Spotify e Netflix. La classifica delle app con le quali si spende di più vede in testa Dazn, Disney+, Google One, Tinder e Netflix. Ira i giochi, il più scaricato è stato Count Masters In termini mondiali, parallelamente alla domanda cresce anche l'offerta delle applicazioni con 2 milioni di app inedite pubblicate nel 2021 (di cui il 77% sullo store di Google). Sommando App Store e Play Store, sono 21 milioni le applicazioni pubblicate sino ad oggi.

Nel 2021, secondo il rapporto, 233 app e giochi hanno generato più di 100 milioni di dollari. 13 di queste hanno generato oltre un miliardo. Nel corso degli ultimi 12 mesi gli utenti hanno speso una media di 320.000 dollari al minuto, il 19% in più su base annua per una cifra complessiva di 170 miliardi di dollari. Infine, ci sono sostanziali differenze nel download delle app e negli acquisti a seconda delle generazioni: la Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2010) preferiscono le app social e video, i Millennial (i nati dal 1981 al 1996) le app di messaggistica, la Gen X (1965-1980) non sembrano essere focalizzati su una categoria specifica.