In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Novità

Tcl presenta i nuovi smartphone serie 30 e il prototipo di un pieghevole formato flip

Tcl presenta i nuovi smartphone serie 30 e il prototipo di un pieghevole formato flip
Al Mobile World Congress di Barcellona il marchio cinese ha presentato gli smartphone della serie 30, nuovi tablet economici, un paio di occhiali smart e il prototipo avanzato di uno smartphone a conchiglia con schermo pieghevole
3 minuti di lettura

A due anni dall’ultimo evento in presenza, Tcl ha scelto nuovamente il Mobile World Congress di Barcellona per ampliare la propria offerta di smartphone, tablet e dispositivi smart. Il ruolo da protagonisti spetta ai nuovi telefoni della serie 30, che uniscono buone caratteristiche tecniche a prezzi contenuti, come dettato dalla filosofia commerciale del marchio cinese. A questi si uniscono una nuova gamma di tablet dotati di display con tecnologia Nxtpaper, un nuovo paio di occhiali-display per l’intrattenimento e il prototipo, ancora senza nome, di uno smartphone a conchiglia con display pieghevole.

 

Gli smartphone

I nuovi smartphone della serie 30 sono 5: Tcl 30+, Tcl 30, Tcl 30SE, Tcl 30E e il top di gamma Tcl 30 5G. Sono tutti telefoni economici, con prezzi che vanno da 160 (30E) a 230 euro (30+). Non ancora svelato il prezzo del modello 5G, che arriverà in Europa ad Aprile. Dall’azienda ci confermano che si collocherà comunque ampiamente al di sotto dei 300 euro. 

Gli smartphone della nuova serie sono tutti dotati di fotocamera da 50MP e funzioni software avanzate per il riconoscimento delle scene e dei soggetti, o effetti speciali come il tracciamento facciale. Il punto di forza, come sempre nel caso di Tcl, sono i display. Su Tcl 30SE e Tcl 30E, i due modelli più economici, la diagonale è di 6,52” (e c’è un mini-notch per la fotocamera selfie). I tre modelli di punta, cioè il 30, 30+ e 30 5G, montano invece un Amoled Fhd+ da 6,7” con tecnologia di ottimizzazione dell’immagine NxTvision, ereditata dai televisori del marchio.

Abbiamo potuto toccare con mano tutti gli smartphone durante l’anteprima stampa di Tcl a Barcellona. Le prime impressioni sono buone: sono dispositivi leggeri e maneggevoli, nonostante le dimensioni degli schermi e la presenza di batterie voluminose (5000mAh o più) e di lunga durata. Meritano a nostro parere la considerazione di chiunque stia cercando uno smartphone Android economico di qualità con display di qualità superiore alla media e parecchia autonomia. 

 

I tablet

Tcl ha ampliato anche la propria offerta di tablet Android Nxtpaper con il modello Nxtpaper 10 Max. Disponibile in versione Wi-Fi o 4G Lte, il nuovo tablet da 10,36” implementa un display speciale che ricorda la carta stampata, per un'esperienza di lettura e scrittura più confortevole rispetto agli schermi Lcd tradizionali. L’effetto è stato ottenuto grazie a una lavorazione speciale degli strati del display, che necessità così di una minore intensità di retroilluminazione, può filtrare meglio la luce blu, minimizza i riflessi della luce solare e consuma anche meno batteria. 


Gli altri due tablet in arrivo sono il Tcl Tab 10 HD 4G e il Tcl Tab Pro 10S 5G, entrambi con display tradizionali da circa 10” di diagonale. Il primo è un tablet pensato per l’intrattenimento e la navigazione su internet. Il secondo invece porta la connettività di nuova generazione su un tablet economico, ma dotato di un’ottima batteria da 8000mAh e 4GB di memoria Ram. 

 

Gli occhiali e il prototipo di pieghevole

Oltre ai dispositivi tradizionali, Tcl ha approfittato dell’anteprima del Mobile World Congress per mostrare dal vivo la versione commerciale dei suoi NxtWearAir, occhiali smart che permettono di guardare i film o giocare ai videogame come se ci trovassimo di fronte a un grande schermo da 140 pollici. Si indossano come dei comuni occhiali da sole, pesano solo 75g e non hanno bisogno di configurazioni particolari sullo smartphone. 

Li abbiamo provati e l’effetto è interessante, ma un po’ straniante. Indossandoli ci si isola completamente dall’ambiente esterno e si vede solo lo schermo gigante di fronte ai nostri occhi. Li immaginiamo utili per vedere una serie o un film mentre si viaggia in treno o in aereo, oppure a casa, per godere di un grande schermo in solitaria risparmiando sul prezzo (e sullo spazio occupato) di un televisore molto grande. I NxtWearAir, ci dicono da Tcl, arriveranno presto sul mercato: sono pensati però come i precursori degli occhiali per la realtà aumentata Lieniao AR, che qui a Barcellona abbiamo potuto osservare soltanto sotto teca.  

L’ultimo dispositivo che abbiamo avuto modo di toccare con mano è infine il prototipo (completamente funzionante) di un nuovo smartphone pieghevole formato conchiglia. Molto simile al Galaxy Flip di Samsung nel design, il dispositivo di Tcl ci è sembrato già di buona qualità. Lo schermo si piega al centro in verticale con una piega poco visibile. La cerniera si può bloccare anche a metà corsa, per utilizzare il telefono con lo schermo aperto ad angoli differenti. L’azienda ci ha lasciato provare il dispositivo ma non ha voluto svelare la possibile data d’uscita (che immaginiamo non sia troppo remota), il nome del prodotto e la fascia di prezzo.

 

Prezzi e disponibilità

Tcl 30+ è disponibile in Europa a partire da 230 euro, nelle colorazioni Muse Blue e Tech Black. Tcl 30 costa invece 200 euro e si può comprare in Muse Blue e Tech Black. Tcl 30SE è già disponibile sul mercato a 190 euro per la versione 128GB, in Space Grey e Atlantic Blue.

Tcl 30E sarà disponibile in Europa da aprile 2022 a partire da 160€ nei colori Space Grey e Atlantic Blue. Tcl 30 5G arriverà infine ad aprile 2022 nelle colorazioni Dreamy Blue e Tech Black. Il prezzo di quest’ultimo modello non è ancora stato svelato, ma sappiamo per certo che si posizionerà ampiamente al di sotto dei 300 euro. Il tablet Nxtpaper Max 10 sarà in vendita dapprima in Asia a metà 2022, poi arriverà anche in Europa. Il modello Tab 10HD 4G sarà disponibile invece anche in Europa nei prossimi mesi, mentre il modello Tab 10s 5G arriverà più avanti, a metà anno. I prezzi dei tablet verranno ufficializzati in prossimità del lancio.