In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La guerra vista dall'altra parte

Il caso di Yandex, il Google russo che potrebbe fallire a causa delle sanzioni Usa

Anche Yandex, come Google e Amazon, ha un servizio di delivery con robot autonomi
Anche Yandex, come Google e Amazon, ha un servizio di delivery con robot autonomi 
Il Nasdaq e la Borsa di New York hanno sospeso tutte le quotazioni delle società russe fino a quando non spiegheranno come e quanto saranno colpite dai provvedimenti imposti dagli Stati Uniti
1 minuti di lettura

Nonostante un'homepage un po' anni Novanta (immagine più sotto), e fatte le dovute proporzioni, Yandex è fra i pochi colossi tecnologici della Russia che potrebbe rivaleggiare con Google. E adesso ha lanciato un allarme sui suoi conti, annunciando che potrebbe andare in default dopo essere stato sospeso dalle negoziazioni sul mercato azionario di New York.

Questa settimana, il Nasdaq e la Borsa americana hanno sospeso tutte le quotazioni di società russe, almeno sino a quando non spiegheranno come e quanto saranno colpite dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai loro alleati sulla scia dell'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. In un comunicato, Yandex, che ha sede legale nei Paesi Bassi, ma ha gli uffici principali in Russia, ha fatto sapere di non essere stata presa di mira dalle sanzioni: "Attualmente non ci sono restrizioni legali sulla possibilità dei cittadini statunitensi, britannici o dell'Ue di acquisire e scambiare titoli di Yandex", si legge nel testo.

La pagina iniziale di Yandex
La pagina iniziale di Yandex 

Il problema delle obbligazioni da riscattare

E però, la società, spesso chiamata "il Google russo" per le sue dimensione e soprattutto per l'ampiezza dei servizi offerti, ha anche fatto sapere che se verrà sospesa per più di 5 giorni di contrattazioni, i titolari di alcune obbligazioni avranno diritto di riscattare il loro debito, con tanto di interessi. E il problema sta proprio qui: "Il gruppo Yandex nel suo insieme non ha attualmente risorse sufficienti per sostenere queste spese per intero". Non solo: anche se la società fosse in grado di ottenere finanziamenti e prestiti per pagarle per intero, Yandex ha comunque comunicato che una spesa così grande "avrebbe un effetto negativo concreto sulla posizione finanziaria e sulla liquidità a breve termine e potrebbe influire sulla capacità di adempiere agli altri nostri obblighi".

Fondata nel 1997, nello stesso anno Yandex ha fatto debuttare il suo motore di ricerca, che è il più grande in Russia e nell'ultimo trimestre del 2021 ha fornito oltre il 60% delle ricerche su Internet del Paese; oggi il gruppo ha un fatturato annuo che sfiora i 5 miliardi di dollari e negli anni ha diversificato i prodotti e offre anche un assistente vocale (si chiama Alice) e un servizio di trasporto e consegna di generi alimentari, esattamente come fanno altri colossi della tecnologia americani.