In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social network

L’albero di Linktree adesso vale 1,3 miliardi di dollari

I 3 fondatori di Linktree: da sinistra, Anthony Zaccaria, Alex Zaccaria e Nick Humphreys
I 3 fondatori di Linktree: da sinistra, Anthony Zaccaria, Alex Zaccaria e Nick Humphreys 
Fra 2021 e 2022, l’app che permette di creare directory di link da usare come firma sui social ha visto raddoppiare gli iscritti. E fra i clienti ha cantanti famosi, influencer e pure molte grandi aziende
1 minuti di lettura

Forse ufficialmente non è più una startup, ma se lo fosse sarebbe un unicorno, perché il suo valore supera il miliardo di dollari. E lo supera abbondantemente, perché con l’ultimo round di investimenti da 110 milioni di dollari, è arrivata a quota 1,3 miliardi.

Stiamo parlando di Linktree, la società australiana creata nel 2016 a Melbourne da Alex ed Anthony Zaccaria e Nick Humphreys e che, come lascia intendere il nome, permette di creare una specie di albero di link da usare sui social network (ma non solo).

A che cosa serve Linktree

Ai tre fondatori l’idea venne proprio dal fatto che molto spesso i social non permettono o comunque ostacolano l’inserimento di link esterni a loro (è il caso di Instagram, oppure anche di TikTok), eccezion fatta per uno solo da aggiungere alla bio. Cui rimandare nei singoli post con l’ormai nota frase “link in bio”. E però, quel link può essere uno e soltanto uno: come si fa se si è un creator che ha contenuti sparsi in più posti diversi della Rete? Come si fa se si è un’azienda che ha un sito, una piattaforma di ecommerce, diversi account sui social? O una cantante con un sito personale, un disco in uscita, una serie tv e un talkshow? Si crea un albero di link.

Linktree permette proprio questo: dalla pagina iniziale (questa) ci si registra e poi si può creare una pagina personale che contenga tutti i link a noi collegati, con una grafica semplice e diretta che permetta a potenziali clienti, follower, fan e lettori di avere a portata di mano tutto quello che serve per raggiungerci.

La crescita di Linktree nel grafico elaborato da chartr.co
La crescita di Linktree nel grafico elaborato da chartr.co 

Chi usa Linktree e come si può usare

Il link a quella pagina, breve e semplice da ricordare, sarà così l’unico che si dovrà condividere all’esterno, nelle bio sui social, nella firma delle mail, pure stampato sui biglietti da visita cartacei: collegandosi, le persone sapranno su di noi tutto quello che c’è da sapere.

Un’idea decisamente semplice, che però decisamente è piaciuta: al momento, Linktree ha oltre 24 milioni di iscritti e ne aggiunge circa 40mila al giorno e in un anno ha visto il numero di utenti raddoppiare (a marzo 2021 erano circa 12 milioni).

Molti sono famosi, se non addirittura famosissimi: usano Linktree la cantante Selena Gomez (questo è il suo albero), la Major League di baseball negli Stati Uniti e tanti, tantissimi influencer più o meno grandi. Pure l’account ufficiale di TikTok usa Linktree per rimandare le persone su TikTok. Se non è indice di successo questo, che altro potrebbe esserlo?