In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Musica
Spotify: in arrivo una nuova modalità auto con comandi vocali

Spotify: in arrivo una nuova modalità auto con comandi vocali

Si chiama Car Mode e rende possibile l'uso di tutte le funzioni senza usare i pulsanti

1 minuti di lettura

"Ehi Spotify": funziona con i comandi vocali la nuova interfaccia Car Mode che Spotify ha iniziato a testare con alcuni utenti. La versione Beta arriva pochi mesi dopo l'annuncio del ritiro dell'interfaccia automobilistica semplificata chiamata Car View e la dichiarazione ufficiale dell'arrivo di nuovi modi per fornire "esperienze di ascolto in auto mai viste prima".

"Stiamo lavorando - ha dichiarato un portavoce di Spotify a TechCrunch - per garantire ai nostri utenti la migliore esperienza di ascolto possibile: possiamo confermare che stiamo testando una nuova modalità auto per alcuni utenti selezionati. E che - come per tutte le nostre versioni Beta - cerchiamo sempre il feedback dei clienti prima di distribuire sul mercato le modifiche al sistema".

La grande novità sta nel fatto che Car Mode permette agli utenti di sfogliare e cercare la musica attraverso i controlli vocali, mentre sullo schermo sono visualizzati elementi semplificati per pulsanti play/pausa, skip shuffle e like. C'è anche un pulsante del microfono che è possibile utilizzare per cercare la libreria di Spotify mentre si è in modalità auto, ed è anche possibile utilizzare i controlli vocali per accedere alla musica riprodotta di recente o ai podcast. Il layout è simile all'interfaccia regolare di Spotify, ma senza molte distrazioni visive che sono di solito presenti sullo schermo.

Ed è solo l'inizio perché la nuova modalità auto è una parte degli sforzi di Spotify per fornire un'esperienza di ascolto in auto senza soluzione di continuità. Lo scorso aprile, l'azienda ha annunciato il rilascio - per ora solo negli Stati Uniti - del suo primo dispositivo hardware chiamato Car Thing. Il dispositivo è rivolto agli abbonati di Spotify Premium e ai proprietari di veicoli che non hanno un sistema di infotainment integrato che offre un facile accesso a Spotify, come CarPlay di Apple o Android Auto. Spotify ha reso Car Thing disponibile al pubblico in novembre per 89,99 dollari.

Car Thing si collega con l'applicazione mobile Spotify del telefono, quindi utilizza il segnale cellulare del telefono (o Wi-Fi, se disponibile) per trasmettere musica o podcast sul sistema audio dell'auto. Il dispositivo funziona con Usb, Bluetooth e Aux. È possibile accedere al servizio dicendo "Hey Spotify" o con il touchscreen, girando il quadrante o utilizzando uno dei quattro pulsanti preimpostati nella parte superiore del lettore.

Spotify può anche essere integrato con Google Assistant per ascoltare musica e podcast a mani libere durante la guida. La funzione è attiva anche con Google Maps in modo da poter navigare mentre si ascolta Spotify. Per farlo, è possibile collegare i propri account e dire "Ehi Google, suona Spotify".