In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Video

L'intelligenza artificiale di Adobe rende più facile la vita di registi e montatori

L'intelligenza artificiale di Adobe rende più facile la vita di registi e montatori
L’ultimo aggiornamento di Premiere introduce una funzione chiamata “auto color”, che utilizza l’IA per applicare la correzione colore in fase di montaggio. Ma i “colorist” possono stare tranquilli: lo scopo non è sostituirli
2 minuti di lettura

Nel montaggio di un film o di una serie, il ruolo del colore è fondamentale: il tono di una scena contribuisce a generare una risposta emotiva dello spettatore ed è un elemento fondamentale dell’intera struttura narrativa. Per molti registi, come ad esempio Michael Mann, il colore è una vera e propria firma. Non è un caso che, in ambito cinematografico, i “colorist” siano figure ben definite: la correzione del colore è una vera e propria arte, che richiede esperienza e capacità specifiche.

Per imparare come si fa la color correction bisogna armarsi di pazienza. Ci si può iscrivere a una scuola di cinema, si possono seguire costosi corsi tenuti da coloristi di lungo corso, si può provare da autodidatti, con tutorial e corsi online. Oppure da oggi si può semplicemente installare l’ultima versione di Premiere, il software di montaggio video di Adobe, e lasciar fare tutto all’Intelligenza Artificiale. La nuova funzione Auto Color, introdotta dall’azienda con una serie di aggiornamenti per i programmi della suite video, fa esattamente quello che farebbe un colorista esperto, ma lo fa in automatico e molto più velocemente, grazie alla potenza dell’apprendimento automatico.

No, tranquilli, non c’è nessuna pretesa di sostituire l’esperienza degli umani e la loro sensibilità artistica. Come per molte altre funzioni della IA “Sensei” di Adobe, anche la nuova funzione non è pensata per rubare il lavoro dei creativi, che del resto sono i principali clienti altospendenti dell’azienda americana. Auto Color è uno strumento aggiuntivo che, nelle intenzioni degli ingegneri di Adobe, aiuta i principianti e velocizza il lavoro degli esperti nella prima fase di correzione delle tonalità del filmato, tanto che la stessa azienda parla di “primo passaggio” della correzione colore nel descrivere la funzionalità.

Per la maggior parte degli utenti professionali della suite Adobe un passo avanti non da poco. Chi monta filmati per il web o realizza video commerciali, con l’Auto Color risparmierà una quantità di tempo rilevante: abbiamo visto la funzione all’opera in anteprima, e la velocità di esecuzione (soprattutto sui Mac con chip M1, M1 Pro, Max o Ultra) è notevole. Sul filmato corretto gli esperti possono inoltre procedere ad aggiungere correzioni specifiche per la pelle o il cielo, o per ottenere una tonalità particolare e specifica. L’Auto Color è il primo passaggio utile, insomma, a normalizzare la colorazione del montato, e automatizza semplicemente la fase iniziale e più noiosa della color correction.

Oltre ad Auto Color, la nuova versione di Premiere lanciata oggi introduce novità importanti per l’interfaccia, con una nuova schermata di importazione unificata dei media da fonti differenti e una nuova barra degli strumenti superiore che migliora l’accesso alle funzionalità principali. C’è anche una nuova modalità di esportazione, per pubblicare i video direttamente sulle piattaforme online, come YouTube, Twitter o Facebook. Arriva infine anche l’integrazione con il cloud media server Frame.io che abilita una funzione di montaggio immediato del girato caricato in remoto da un altro utente.

Ottime notizie anche per i motion designer e gli esperti di effetti speciali che utilizzano After Effects su Mac. Con questo giro di aggiornamenti Adobe ha finalmente pubblicato la versione nativa per chip Apple M1 del programma. I miglioramenti in termini di velocità di apertura, elaborazione ed esportazione sono drastici, come per tutte le altre app della suite già adeguate ai chip di Cupertino. Su Mac Studio con M1 Ultra, la versione nativa di After Effects ora si apre 7 volte più velocemente della versione precedente, che veniva ancora emulata con Rosetta 2.