In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Video

La lotta di YouTube contro lo spam: le novità per bloccare i commenti molesti

La lotta di YouTube contro lo spam: le novità per bloccare i commenti molesti
Venendo incontro alle richieste dei creator, il sito userà maggiore severità per moderare ed eventualmente eliminare i messaggi indesiderati. Prima che il problema diventi irrisolvibile
2 minuti di lettura

Oltre 1,2 miliardi di commenti rimossi negli ultimi 3 mesi del 2021, le proteste dei creator, il 30% dei messaggi pubblicati sotto ai video di maggiore successo che sarebbero indesiderati: indubbiamente YouTube ha un problema con lo spam. E adesso la piattaforma ha deciso di affrontarlo con maggiore attenzione.

In risposta al crescente numero di lamentele da parte di youtuber anche importanti, come Linus Tech, Marques Brownlee e Seán McLoughlin, l’azienda ha confermato a Italian Tech che “stiamo lavorando per migliorare la qualità dei commenti su YouTube attraverso nuove funzionalità che aiuteranno i creator a interagire con la loro community e indirizzare il tono delle conversazioni sui loro canali”.

Un nuovo filtro sotto la voce Aumenta Severità

Che vuol dire? Che cosa sono queste “nuove funzionalità”? Da quel che si capisce nella parte dedicata ai commenti della pagina YouTube Help, gli autori potranno selezionare la voce Increase Strictness (in italiano, Aumenta Severità) all’interno della loro dashboard di YouTube Studio se vogliono “un livello di protezione ancora più elevato”, così da “trattenere più commenti potenzialmente inappropriati fra quelli in attesa di revisione”. Nella pratica, attivando questa impostazione “verrà utilizzata una soglia più rigorosa per il rilevamento di contenuti potenzialmente inappropriati nei commenti”.

La funzione è ancora etichettata come Sperimentale, e YouTube avrebbe iniziato a testarla nel dicembre dell’anno scorso: il problema è che al momento si basa sull’intervento dei creator, che dovranno scegliere manualmente se approvare, bloccare o segnalare ogni singolo commento fra quelli trattenuti in revisione. Il vantaggio, secondo quanto spiegato, è che “queste azioni di revisione aiutano la nostra tecnologia a migliorare nell'identificazione dei commenti futuri”. L’idea, insomma, è che l’intelligenza artificiale che affianca gli umani nella moderazione impari via via a lavorare sempre meglio, diventando pian piano sempre più autonoma.

Una domanda di Google Opinion Rewards relativa ai commenti nei video
Una domanda di Google Opinion Rewards relativa ai commenti nei video 

Così l’IA impara a riconoscere lo spam

C’è un altro modo attraverso cui il software di YouTube può distinguere i commenti di qualità dalla spazzatura, e ad aiutarlo possiamo contribuire anche noi: chi usa l’app Opinion Rewards (che regala denaro da spendere sul Play Store in cambio di risposte su vari argomenti) avrà notato che da un paio di settimane, un crescente numero di domande è dedicato proprio a questo tema. Nello specifico, dopo avere visto un qualsiasi video su YouTube, è possibile che venga chiesto di votare la qualità di alcuni dei commenti che lo accompagnano. Così, se Google non riuscisse a capire da solo che “weggpofqsx” è un commento inutile e pessimo (esempio qui sopra), possiamo spiegarglielo noi.

Ovviamente, tutto questo non basta e difficilmente basterà. E quelli di YouTube lo sanno: “Continueremo ad adattare i nostri sistemi per rimanere aggiornati sulle nuove tattiche degli spammer, che sono sempre in costante evoluzione”, ci hanno detto. E però, l’importante è iniziare.