In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Streaming

Netflix crolla del 35% a Wall Street. E ora apre alla pubblicità

Netflix crolla del 35% a Wall Street. E ora apre alla pubblicità
(afp)
Il colosso della tv in streaming affonda dopo aver registrato il primo crollo di abbonati. Il fondatore Hasting pensa già alle contromosse: abbonamenti a basso costo e più controlli sulle password condivise
1 minuti di lettura

Netflix crolla a Wall Street. Il colosso della tv in streaming affonda al Nasdaq dopo il primo calo di abbonati in 10 anni. Il titolo cede il 35% ora dopo aver toccato una flessione del 40% a un'ora dall'apertura delle contrattazioni. La società nel primo trimestre dell'anno ha perso 200.000 abbonati in tutto il mondo rispetto alla fine del 2021, flessione che ha portato il numero degli abbonamenti a 221,6 milioni. Le previsioni rimangono pessimistiche per i prossimi mesi: oltre al crollo degli abbonati infatti, l'azienda ha segnato una crescita inferiore alle attese di Wall Street, con un utile calato a 1,6 miliardi rispetto agli 1,71 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno.

Le contromosse: abbonamenti a basso costo e pubblicità

Ora tocca correre ai ripari. Per farlo, secondo quanto ha dichiarato il presidente e fondatore della società, Reed Hastings, discutendo i risultati trimestrali, Netflix sta valutando l'opzione di offrire anche abbonamenti a basso costo, ma aprendo alla pubblicità durante la riproduzione dei contenuti. Una svolta nel modello stesso delle tv in streaming.

Netflix sin dal suo lancio si è proposta come "un paradiso senza pubblicità", facendo della fruizione dei propri contenuti senza interruzioni un punto di forza. "Chi ha seguito le vicende di Netflix sa che sono sempre stato contro la pubblicità e un grande fan della semplicità degli abbonamenti. Ma per quanto io sia un fan di questa soluzione, sono ancora più fan delle scelte del consumatore", ha ragionato Hastings.

100 milioni di utenti non pagano l'abbonamento, quasi la metà dei paganti

L'azienda, che è stata fondata nel 1997, ha attribuito il crollo degli abbonati a diversi fattori. In primo luogo 100 milioni di persone, secondo i calcoli della società, avrebbero accesso al servizio senza pagare l'abbonamento grazie alla condivisione multipla delle stesse password d'accesso.

"Crediamo che questo sia il motivo principale del crollo di nuovi abbonati", ha ammesso Netflix in una lettera agli investitori, annunciando contromisure già in fase di test. Ma Netflix sconta anche la scelta di sospendere il servizio in Russia dopo l'invasione dell'Ucraina, dove contava circa 700 mila abbonati.

Mentre la graduale uscita dalla crisi pandemica ha inevitabilmente portato sempre meno gente a rimanere in casa, rosicchiando la domanda di servizi come quello offerto dalle tv in streaming. Netflix, di fatto il pioniere di questo genere di servizi, ha fatto il pieno di abbonati nel periodo pandemico. Il mercato si aspettava sì una correzione, ma non così forte.