In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Nuove app

Come funzionano BeReal e Dispo, i social network che piacciono a Gen Z e Millennial

Come funzionano BeReal e Dispo, i social network che piacciono a Gen Z e Millennial
Fanno concorrenza a Instagram, invitano a prendersela calma e a essere veri e genuini e tolgono dall’ansia di postare a raffica. Raccogliendo consensi fra ventenni e trentenni. E pure tantissimi soldi
2 minuti di lettura

La notifica arriva a tutti gli iscritti, una volta al giorno ma in momenti diversi: dopo averla ricevuta si hanno 2 minuti di tempo per condividere una foto. Non solo: l’app scatta contemporaneamente dalla fotocamera anteriore e da quella posteriore, per mostrare insieme quello che viene inquadrato e chi inquadra, e non offre alcuno strumento di fotoritocco. “What you see is what you get”, come si diceva una volta online: quello che vedi è quello che avrai.

L’app in questione si chiama BeReal, è un social network ed è il social network del momento fra i giovani della Generazione Z, cioè le persone che ora hanno 15-25 anni: dall’inizio dell’anno, secondo i dati di Apptopia, gli utenti attivi mensilmente sono cresciuti del 315% e BeReal (che è stata sviluppata in Francia ed è disponibile anche in Italia) è al momento la più scaricata sull'App Store negli Stati Uniti, oltre che quarta in Gran Bretagna e Francia, subito dietro Instagram, Snapchat e Pinterest.

Le ragioni del successo di BeReal

Installata più di due milioni di volte solo nel mese di marzo, l’app invita a essere veri e spontanei, come dice il suo nome, e segue un po’ la scia di TikTok: contenuti brevi, veloci e fatti sul momento, senza eccessiva preparazione. Diversamente da quello che accade su Instagram, non ci sono filtri per apparire più belli o per migliorare la qualità delle immagini. Anche perché il tempo a disposizione è poco e c’è una sola occasione al giorno: terminati i due minuti a disposizione si può comunque postare, ma i follower vengono informati del fatto che la foto non è stata condivisa sul momento. Inoltre, gli scatti delle altre persone non possono essere visti a meno che non si condivida qualcosa, eliminando così il fastidioso fenomeno di chi usa i social solo in modo passivo, spiando gli altri senza contribuire.

Queste sono le principali ragioni per cui BeReal sta avendo successo, ma ce ne sono anche altre: l’app chiede un solo post al giorno, togliendo pressione agli utenti e in qualche modo anche liberandoli dall’ansia da fomo (cos’è?); permette ai più giovani di essere spontanei e non impone loro di apparire per forza perfetti o di mostrare una loro vita idealizzata e non reale, cosa che è spesso fonte di stress (soprattutto su Instagram); ha un approccio friendly e spiritoso che sta attirando anche i cosiddetti Millennial, cioè i 30-40enni di oggi.

google trends: l’interesse per BeReal in Italia nell’ultimo anno

Dispo, l’altra alternativa

Un’app che sta seguendo una strada simile è Dispo (in Italia è disponibile solo per iPhone): ha sempre a che fare con la condivisione di immagini, e anche qui c’è una condizione da rispettare. Dopo avere scattato la foto, è necessario aspettare sino alle 9 della mattina successiva prima di poterla postare. Il procedimento simula quello che accadeva con i rullini di una volta, e l’idea è (di nuovo) impedire eccessi di perfezionismo, uso di filtri, adattamenti e aggiustamenti. E soprattutto ostacolare il fenomeno dei post compulsivi e a raffica. Prendersela con calma, insomma.

Inizialmente accessibile solo su invito e ora aperta a tutti, anche Dispo sta piacendo molto ai trentenni e agli amanti del vintage, proprio per questo processo antico di scatto, sviluppo, condivisione con gli amici: a febbraio e marzo di quest’anno si è piazzata in prima posizione nella categoria Photo & Video dell’App Store americano ed è saldamente nella Top Ten in Brasile, Germania e Giappone.

E anche inizia ad attirare attenzione e generare profitto: nonostante lo scandalo sessuale in cui a metà marzo è stato coinvolto uno dei fondatori, lo youtuber David Dobrik (costretto a lasciare il board della compagnia), Dispo ha raccolto 20 milioni di dollari in un round di investimenti guidato da Spark Capital ed è ora valutata circa 200 milioni di dollari.