In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Almanacco dell'Innovazione - 3 maggio 1978

Cosa c'era scritto nel primo messaggio SPAM della storia, e che effetto ebbe

Cosa c'era scritto nel primo messaggio SPAM della storia, e che effetto ebbe
2 minuti di lettura

Il 3 maggio 1978 si registra il primo caso di SPAM (SPAM: email di contenuto promozionale mandate in blocco a moltissimi utenti; il termine, che deriva da un popolare sketch televisivo, verrà adottato solo qualche anno dopo).

Per dare l’idea di quanto fosse bizzarro nel 1978, va considerato che allora non c’era ancora il World Wide Web, e non c’era neanche Internet nel senso in cui lo intendiamo oggi. C’era l’antesignano di Internet, ovvero Arpanet. 

Il mittente ha un nome: Gary Thuerk. Era il responsabile marketing di una azienda di computer di Boston che non c’è più e si chiamava Digital Equipment Corporation (DEC); per promuovere i computer DEC, alle 12 e 37 mandò, secondo alcune versioni, 230 o 393 o 400 (secondo altre versioni) mail a un elenco di destinatari i quali, si dice, reagirono infuriati. Va tenuto conto che all’epoca gli utenti di Arpanet erano in tutto 2600, quindi è come se oggi si inviasse la stessa mail a più di un miliardo di persone.

La reazione infuriata ci avrebbe dovuto insegnare qualcosa sugli effetti nefasti dello SPAM ma così non fu.  Infatti la seconda reazione dei destinatari della mail di Thuerk fu un aumento delle vendite di computer DEC (secondo alcuni quella mail valse 12 milioni di dollari di vendite). E questo invece ci ha insegnato qualcosa sullo SPAM: in tanti si arrabbiano, ma qualcuno poi evidentemente ci casca. Ecco perché ancora esiste.

Vale la pena, infine, ricordare il testo esatto di quel primo messaggio, che promuoveva il nuovo Dec System, avvertendo che era scritto tutto in lettere maiuscole cosa che fece dire a Richard Stallman: “A nessuno dovrebbe essere consentito di mandare un messaggio con una intestazione così lunga, a prescindere dal contenuto” (ma in una intervista successiva lo stesso Thuerk dirà che Stallman non aveva ricevuto la mail e che avrebbe detto che non gli avrebbe dato fastidio).

Ecco il testo del primo SPAM.

“DIGITAL WILL BE GIVING A PRODUCT PRESENTATION OF THE NEWEST MEMBERS OF THE DECSYSTEM-20 FAMILY; THE DECSYSTEM-2020, 2020T, 2060, AND 2060T. THE DECSYSTEM-20 FAMILY OF COMPUTERS HAS EVOLVED FROM THE TENEX OPERATING SYSTEM AND THE DECSYSTEM-10 <PDP-10> COMPUTER ARCHITECTURE. BOTH THE DECSYSTEM-2060T AND 2020T OFFER FULL ARPANET SUPPORT UNDER THE TOPS-20 OPERATING SYSTEM. THE DECSYSTEM-2060 IS AN UPWARD EXTENSION OF THE CURRENT DECSYSTEM 2040 AND 2050 FAMILY. THE DECSYSTEM-2020 IS A NEW LOW END MEMBER OF THE DECSYSTEM-20 FAMILY AND FULLY SOFTWARE COMPATIBLE WITH ALL OF THE OTHER DECSYSTEM-20 MODELS. WE INVITE YOU TO COME SEE THE 2020 AND HEAR ABOUT THE DECSYSTEM-20 FAMILY AT THE TWO PRODUCT PRESENTATIONS WE WILL BE GIVING IN CALIFORNIA THIS

MONTH. THE LOCATIONS WILL BE:

TUESDAY, MAY 9, 1978 – 2 PM. HYATT HOUSE (NEAR THE L.A. AIRPORT) LOS ANGELES, CA

THURSDAY, MAY 11, 1978 – 2 PM DUNFEY’S ROYAL COACH
SAN MATEO, CA (4 MILES SOUTH OF S.F. AIRPORT AT BAYSHORE, RT 101 AND RT 92)

A 2020 WILL BE THERE FOR YOU TO VIEW. ALSO TERMINALS ON-LINE TO OTHER

DECSYSTEM-20 SYSTEMS THROUGH THE ARPANET. IF YOU ARE UNABLE TO ATTEND,

PLEASE FEEL FREE TO CONTACT THE NEAREST DEC OFFICE

FOR MORE INFORMATION ABOUT THE EXCITING DECSYSTEM-20 FAMILY”.

Gary Thuerk è poi diventato il padre dello SPAM, è finito nel Guinness dei Primati e ha girato il mondo per fare discorsi sullo SPAM nei quali fra le altre cose ha detto quella fu la prima e ultima volta che ha mandato SPAM.