In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tech Test

Tablet Lenovo Tab M10 Plus 3, la prova: come va, pregi e difetti

Tablet Lenovo Tab M10 Plus 3, la prova: come va, pregi e difetti
Il dispositivo arriva ora sul mercato italiano e l'abbiamo provato a lungo: costa poco e ha uno schermo 2K davvero ottimo, ma la versione WiFi ha un processore poco performante
2 minuti di lettura

C’è ancora vita nell’universo dei tablet? Meglio: c’è ancora vita nell’universo dei tablet oltre l’iPad? In attesa che Google fornisca una risposta ufficiale a questa domanda, c’è chi il suo parere l’ha già dato con chiarezza, come (per esempio) TCL e soprattutto come Lenovo, che da poco ha portato anche sul mercato italiano la terza generazione del suo Tab M10 Plus. Costa 229 euro nella versione WiFi con 4 GB di RAM e 64 di memoria interna (oggetto di questa prova) ed è un tablet nel senso più classico del termine, iniziando dallo schermo da 10.6”.

Gli ultimi tablet provati su Italian Tech

Le caratteristiche tecniche del Lenovo Tab M10 Plus

Proprio lo schermo è decisamente fra i punti di forza del dispositivo: è un LCD IPS che arriva ben a 2K di risoluzione, sufficientemente luminoso (sino a 400 nit), con cornici ridotte al minimo e 4 speaker con certificazione Dolby Atmos. Insomma: ci è sembrato perfetto per guardare video su YouTube o film e serie tv in streaming su Amazon Prime, Disney Plus o Netflix, che è come l’abbiamo usato per la maggior parte del tempo. Ed è come probabilmente lo useranno le persone che lo compreranno.

Così o come strumento per lavorare o studiare, soprattutto grazie al fatto che lo schermo è certificato dal TÜV per la ridotta emissione di luce blu e che l'app Instant Memo, insieme con la penna e la cover con base inclinabile (entrambe acquistabili a parte), lo rendono utile non solo per il tempo libero.

In tutti i casi, aiutano il peso contenuto (460 grammi, rilevati in fase di test) e la batteria da 7700 mAh: probabilmente non dura le “12 ore di riproduzione video” promesse dall’azienda, ma poco ci manca e ci è parsa praticamente infinita, anche con giorni e giorni di stand-by. Di contro, la velocità di ricarica offerta dal piccolo alimentatore da 10W è davvero, davvero bassa.

Allo stesso modo (e qui veniamo alle note dolenti) è basso il livello delle performance offerte dal processore MediaTek G80 riservato alla versione WiFi: abbiamo trovato il tablet poco reattivo in fase di avvio o riavvio, nello sblocco, pure nello scorrimento fra una pagina e l’altra o nel passaggio da un’app all’altra.

È da comprare oppure no?

Siamo sicuri che lo Snapdragon 680, che si può avere solo acquistando il Tab M10 Plus in variante LTE, sia in grado di garantire prestazioni migliori, anche perché è abbinato a 128 GB di memoria interna, che sicuramente danno a tutto il sistema maggiore elasticità. Costa 289 euro, ma secondo noi è la versione da preferire se si vuole fare qualcosa di più con questo tablet, anche dal punto di vista della produttività.

Altrimenti, se l’uso che se ne farà sarà prevalentemente domestico, appunto per la visione di contenuti in giro per casa, o magari come primo tablet per un figlio, la versione WiFi può andare bene: costa circa 80 euro più di un Amazon Fire paragonabile, ma è anche decisamente meglio, non fosse altro che per l’accesso al Play Store per le app. Sempre che non si voglia passare dall’altro lato (quello di Apple) e scegliere un iPad. Per cui è però necessario mettere in conto di spendere almeno 389 euro.

Che cosa ci è piaciuto

  • Ottimo schermo

  • La batteria pare infinita

Che cosa non ci è piaciuto

  • Processore poco performante

  • Troppi impuntamenti, anche con carichi di lavoro non eccessivi