In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Creator economy

Un anno di Shorts: YouTube festeggia con 30 miliardi di visualizzazioni al giorno

Un anno di Shorts: YouTube festeggia con 30 miliardi di visualizzazioni al giorno
Primo compleanno per l’unico, vero rivale di TikTok: “Siamo i soli a essere davvero multiformato”, ci ha detto Todd Sherman, product manager della piattaforma
2 minuti di lettura

Esattamente un anno fa, scrivemmo che “se c'è qualcuno può provare a contrastare lo strapotere di TikTok, è sicuramente YouTube”: era il giorno della presentazione di Shorts, che è appunto la risposta di YouTube a TikTok, e 12 mesi dopo, quella previsione si è rivelata azzeccata. A guardare i numeri, non era onestamente difficile farla: ogni giorno, circa 4 miliardi e mezzo di persone accedono a Google (che controlla YouTube) e ogni minuto su YouTube vengono caricate oltre 500 ore di contenuti.

E però, era oggettivamente difficile immaginare che per Shorts le cose sarebbero andate così tanto bene: durante una presentazione riservata alla stampa, il product manager della piattaforma, Todd Sherman, ha rivelato che “ogni mese oltre 1,5 miliardi di persone si collegano a Shorts, generando ogni giorno circa 30 miliardi di visualizzazioni”. Rispetto a un anno fa, è una crescita di quattro volte.

Fare come TikTok, ma moltiplicato per quattro

Insomma: a Mountain View hanno capito che i video brevi e in formato verticale funzionano, e poco male se è dovuta arrivare un’app dalla Cina per dimostrarglielo. Quello che sembrano voler fare ora è sfruttare questo trend il più possibile, con le peculiarità che solo YouTube ha: “Per i creator siamo l’unica piattaforma multiformato”, ha detto ancora Sherman. Riferendosi al fatto che YouTube è effettivamente l’unico posto online dove si possono caricare video brevi o lunghissimi, verticali come vuole la Rete oppure orizzontali come fossero in tv, fare dirette o trasmettere solo audio. Tutto nello stesso posto e dallo stesso account.

Nel prossimo futuro, l’intenzione di Shorts è quella di insistere ancora (con nuove funzionalità) sul remix audio e video, cioè sulla possibilità di utilizzare spezzoni di musica o di filmati provenienti da altre clip, più o meno lunghe, per creare nuovi video brevi o brevissimi: dall’azienda hanno spiegato che “solo nel mese di aprile, le clip fatte così, cioè partendo da un video lungo e usate per uno breve, hanno generato oltre 100 miliardi di visualizzazioni”.

I rischi per YouTube (e la confusione di chi guarda)

Inoltre, verrà mantenuto il fondo da 100 milioni di dollari destinato a sostenere finanziariamente i creator, a ulteriore dimostrazione del fatto che l’azienda non sembra temere che Shorts rubi spazio a YouTube come l’abbiamo inteso sinora o che in qualche modo lo snaturi. Quando gli abbiamo chiesto se ci sia questo rischio, Sherman è stato chiaro: “Non sempre c’è tempo per vedere un video da 10-15 minuti, a volte si ha solo la voglia o la possibilità di un breve momento di pausa. Anzi, siamo convinti che entrambe le modalità potranno beneficiare una del traffico portato dall’altra”, come dimostrano i casi di canali tradizionali cresciuti proprio grazie al pubblico conquistato nella sezione Shorts.

Parlando della convivenza fra video brevi e lunghi, Sherman si è invece detto d’accordo sul fatto che andrebbe migliorata: “Sì, al momento è un po’ confusionaria - ci ha risposto quando gliene abbiamo parlato - e stiamo lavorando per ottimizzarla, per permettere a chi guarda di distinguere bene quali video fanno parte della famiglia Shorts e quali no. Non solo sulle pagine dei creator, ma dappertutto su YouTube, dalla homepage alle varie sezioni”.

Infine, l’altra convivenza, quella con i rivali, con TikTok ma pure con Facebook e Instagram, che ormai puntato decisamente sui video più che su tutto il resto: in particolare, Sherman ha ammesso che YouTube sta “monitorando con attenzione” la questione dell’utilizzo per Shorts di video creati su altri social. Una sorta di riciclaggio digitale che Instagram ha rivelato apertamente di ostacolare (i contenuti che hanno il logo di TikTok vengono penalizzati in termini di visibilità), ma su cui quelli di Shorts non hanno ancora una posizione chiara: “Vogliamo capire quanti sono davvero i contenuti di questo tipo, quanto traffico generano e quante views raccolgono - ha detto Sherman - Poi decideremo come agire”.