In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il personaggio

Chi è Kathaleen McCormick, la giudice che deciderà chi ha ragione tra Twitter e Musk

Chi è Kathaleen McCormick, la giudice che deciderà chi ha ragione tra Twitter e Musk
(reuters)
E' la prima donna a guidare la corte del Delaware dove si terrà il processo. Descritta come calma ma determinata, per gli esperti americani sarà un osso duro per i legali del numero uno di Tesla. Prima data dell'udienza: 19 luglio
2 minuti di lettura

Ha fama di grande fermezza ed è tra i pochi giudici statunitensi che ha già obbligato a concludere un'acquisizione di una società dopo che una delle due parti ha minacciato di tirarsi indietro. Kathaleen McCormick è la giudice del Delaware che dovrà decidere se Elon Musk ha può sfilarsi dall'affare Twitter, annullando l'accordo raggiuto con la società lo scorso aprile per l'acquisizione del 100% delle quote per 44 miliardi di dollari.

 

Chi è Kathaleen McCormick

McCormick Ha assunto il ruolo di giudice capo della Court of Chancery del Delaware lo scorso anno, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Ha fissato per martedì prossimo, alle 17 in Italia, la prima udienza della causa. Twitter ha citato in giudizio il numero uno di Tesla la scorsa settimana dopo che l'imprenditore ha annunciato di non avere più intenzione di comprare il social network.

Il motivo, stando alle dichiarazioni dei legali di Musk, è che Twitter si sarebbe rifiutata di fornire numeri precisi sul numero di account falsi presenti sulla piattaforma. Ma dietro ci sono diverse ragioni, anche economiche visto che il social da aprile scorso ad oggi ha perso oltre il 40% del proprio valore in Borsa.

 

"Non sopporta posizioni vessatorie, è seria e senza fronzoli"

Tutti elementi che saranno al vaglio di McCormick. La giudice è specializzata in diritto societario, ma ha anche una laurea in filosofia presso l'Università di Harvard. Il suo passato, raccontano i media americani, sembra delineare un quadro piuttosto preoccupante per Musk. "Ha una track record (un passato) di mal sopportazione per comportamenti vessatori come quello di chi vuole stralciare un accordo preso", ha dichiarato a Reuters Adam Badawi, professore di diritto societario dell'Università californiana di Berkeley. "E' un giudice serio, senza fronzoli", ha aggiunto l'accademico.
Chi la conosce la descrive come una persona che parla piano, per niente sulle sue, addirittura amichevole. Ma che comunque si fa valere. Un profilo diverso da quello più muscolare di Elon Musk che in queste settimane continua a martellare contro Twitter e il suo management, accusandolo di averlo frodato sul numero di bot. E proprio i tweet di Musk potrebbero per ironia della sorte fornire i migliori assist al social network, deciso a far rispettare l'accordo nei termini presi.
 

McCormick si è già pronunciata su casi simili

Venerdì la Security and Exchange Commission (Sec, la Consob statunitense), ha chiesto "chiarimenti" a Musk su un tweet del 14 maggio scorso, in cui il miliardario aveva affermato che la sua acquisizione di Twitter "non può andare avanti" a causa della presenza di account spam sul social network. Il tweet suggeriva dunque che Musk intendesse abbandonare l'accordo, per l'autorità. Musk insomma potrebbe essersi pentito già da subito dell'accordo pattuito. E le sue esternazioni sul social potrebbero rivelarsi un'arma a doppio taglio.

Sempre venerdì McCormick ha fissato la prima udienza per il 19 luglio a Wilmington, quando valuterà la richiesta di Twitter di accelerare il caso e condurre un processo di quattro giorni a settembre. E' vero, come ricorda l'agenzia americana, che raramente i giudici statunitensi hanno ordinato a un acquirente riluttante di comprare la società con cui aveva raggiunto un accordo.

Ma lo scorso anno McCormick ha fatto parlare di sé a Wall Street perché ha ordinato a un'affiliata della società di private equity Kohlberg & Co LLC di chiudere l'acquisto per 550 milioni di dollari della DecoPac Holding Inc, che produce prodotti per la decorazione di torte. Ora, è chiaro che l'affare tra Musk e Twitter è di una scala molto più grande.

Implicazioni economiche e politiche

E che ha dentro diverse implicazioni economiche. Ad esempio, le conseguenze che ogni decisione potrebbe avere sia su Twitter che su Tesla e SpaceX, due delle società a più alta capitalizzazione di mercato di Musk.

Ma anche politiche, perché Musk da mesi denuncia sui social un atteggiamento ostile da parte dell'establishment, con accuse dirette ai democratici di volerlo ostacolare nei suoi affari.

Però gli analisti americani sembrano tutti concordare: Musk, se non è spacciato, lo è quasi. Non sarà una decisione facile. Ad ogni modo sarà solo un altro tassello di una delle storie più rocambolesche della storia della new economy.