In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
La curiosità

Tik Tok perde lo scettro: Be Real è l’app più scaricata negli USA

Tik Tok perde lo scettro: Be Real è l’app più scaricata negli USA
Il social network di origini francesi spopola negli USA e si sta diffondendo anche in Italia. Il segreto? Un’identità forte e la sensazione di star vivendo un’esperienza condivisa
2 minuti di lettura

A scorrere la lista delle applicazioni più scaricate su App Store negli Stati Uniti si rischia di rimanere sorpresi, in questi giorni di metà estate: alla posizione numero 1 non ci sono Amazon, TikTok o Shein ma c'è BeReal, un social network che ha debuttato solo 18 mesi fa in Francia ed è disponibile anche in Italia.

Nelle ultime ore, la piattaforma è letteralmente esplosa dall’altra parte dell’oceano. Secondo quanto riporta la newsletter del giornalista statunitense Casey Newton, è stata scaricata, dal momento del debutto, quasi 30 milioni di volte negli USA: 330mila di questi download sono avvenuti nella sola giornata di domenica 17 luglio. È un successo arrivato anche nel nostro Paese: al momento, BeReal è sesta fra le app di social network per iOS, dietro solo alle ben più note WhatsApp, Telegram, Facebook e simili.

Quali sono i segreti del successo di BeReal

BeReal è un social network particolare, che nasce con un’idea che va in realtà contro la struttura delle piattaforme degli ultimi anni (come avevamo raccontato già ad aprile): si può postare una sola volta al giorno, quando lo decide l’applicazione. In quel momento, compare un timer di 2 minuti in cui scattare una foto che racconti quello che si sta facendo, contemporaneamente dalla fotocamera anteriore e da quella posteriore.

Terminato quel lasso di tempo, è comunque possibile postare, ma i follower sapranno che quella foto è stata scattata in ritardo. Inoltre, gli scatti delle altre persone non possono essere visti a meno che non si condivida qualcosa, che è un modo per combattere alla radice il fenomeno dei cosiddetti lurker, ovvero di chi usa i social solo in modo passivo, spiando gli altri senza contribuire. Questo rende BeReal estremamente divertente da frequentare, perché ci si può trovare di tutto, a seconda del momento della giornata in cui arriva la notifica. Ci sono colazioni, cene, momenti nel traffico, attimi di vita quotidiana autentici che sfuggono alle dinamiche di regia e montaggio di social network come TikTok o Instagram.

Questo essere un social anti-social è sicuramente uno dei segreti del successo di BeReal, che è stata in grado di individuare un trend, cioè una certa disaffezione nei confronti delle vite perfette raccontate sul Web, e trasformarlo in una piattaforma che funziona, con un’identità ben definita. Come tanti altri social network si distingue per una caratteristica principale forte (i due minuti ricordano i 140 caratteri di Twitter o i 15 secondi di TikTok) all’interno dei quali le persone provano a costruire contenuti adatti a quello spazio.

Secondo il giornalista statunitense Ryan Broderick, un altro ingrediente è l’idea di simultaneità: esattamente come Wordle, BeReal offre un’esperienza condivisa, come se tutti stessero facendo la stessa cosa nello stesso momento. Che è una caratteristica che sembra funzionare, in un’Internet sempre più frammentata e personalizzata.