In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Prova

Confronto fra Google Pixel 6A e Nothing Phone 1: qual è il migliore?

Confronto fra Google Pixel 6A e Nothing Phone 1: qual è il migliore?
Test comparativo fra lo smartphone Android più atteso degli ultimi anni e l’ultimo telefono di Mountain View. Dal design alla batteria, dal software alle foto: quale dei due vale davvero la spesa?
3 minuti di lettura

Il nuovo Phone 1 ricorda tanto l’iPhone 12. Tantissimo, e nessuno lo nega: online ci sono video che evidenziano le somiglianze fra i due, e pure Carl Pei, co-fondatore di Nothing, ha ammesso candidamente che l’azienda si è ispirata ad Apple per il design.

Non solo ricorda l’iPhone 12, ma secondo noi sarebbe piaciuto moltissimo a Steve Jobs. Perché? Perché è l’apoteosi della sua maniacale attenzione per i dettagli nelle saldature, nella disposizione delle componenti e nell’allineamento delle viti dei computer. Con una differenza importante: se nei MacBook tutte queste cose stanno nascoste e sono pressoché invisibili, nel Phone 1 è tutto in bella mostra, perché il retro è completamente trasparente. E pure funzionale, grazie a strisce di led che possono essere usate al posto della suoneria, come luci per la fotografia, come indicatori della carica della batteria. L’azienda le chiama Glifi, che sembra un po’ un’altra citazione di Jobs e della sua passione per la scrittura e la calligrafia.

In sfida: Nothing Phone 1 vs Google Pixel 6A

Insomma: il Phone 1 ricorda un iPhone concretamente e pure filosoficamente, ma non è con un iPhone che va confrontato. Abbiamo scelto di provarlo in parallelo con il Google Pixel 6A (qui il suo test completo), perché sono i due telefoni del momento, perché sono stati messi in vendita in Italia esattamente lo stesso giorno (il 21 luglio), perché costano più o meno uguale (459 euro il Pixel 6A, 499 il Phone 1) e perché tutti e due promettono di dare tanto senza spendere troppo. Sulla carta, il primo sembra avvantaggiato: il processore Tensor è in teoria più performante dello Snapdragon 778G 5G, però il Phone 1 ha più RAM (8 GB contro 6, e spendendo di più si può arrivare a 12) e in generale la potenza non è tutto in uno smartphone.

Premesso che entrambi offrono prestazioni più che adeguate a più o meno tutto, di seguito li mettiamo a confronto in 6 aspetti che riteniamo fondamentali per questi dispositivi, per aiutarvi a capire quale dei due valga davvero i vostri soldi.

Design

Si sa che la bellezza è nell’occhio di chi guarda, dunque non si può dire oggettivamente quale dei due smartphone sia più bello. E però, si può dire senza timore di smentita che entrambi riescono nel non facile compito di distinguersi in una massa di telefoni più o meno tutti uguali: il Pixel grazie alla barra rialzata che ospita le fotocamere e alla parte posteriore bicolore; il Phone 1 con i suoi 900 led che lo rendono inconfondibile. La preferenza è affidata ai gusti personali, dunque la prima sfida è anche l’unica che si conclude in un pareggio.

Schermo

Il Pixel 6A ha un display Oled FHD+ da 6,1”: è un gran bello schermo, solo parzialmente penalizzato dal fatto di avere il refresh fermo a 60 Hz. Il Phone 1 è più grande: sempre Oled e sempre con risoluzione FHD+, lo schermo arriva a 6.55” e ha refresh adattivo sino a 120 Hz. È un ottimo display e ci sembra anche più luminoso nell’uso quotidiano, motivo per cui il telefono di Nothing vince questa sfida.

Batteria

La capacità è simile: 4400 mAh per il Pixel 6A e 4500 per il Phone 1, così come è (purtroppo) condivisa la scelta di non includere l’alimentatore in confezione. Entrambi supportano la ricarica veloce, ma quella del telefono di Google è più lenta: massimo 18W, contro il picco di 33 dell’altro, che permette pure la ricarica wireless e inversa. A parità di utilizzo hanno prestazioni simili: con un uso moderato, superano agevolmente la giornata intera. Il Phone 1 però ci ha stupiti: nella prima fase di test ha fatto quasi 5 ore di schermo in quasi 48 ore di standby. Per tutte queste ragioni, è lui che vince questa sfida.

Fotografia

Nel Pixel 6A, le due fotocamere posteriori sono tutte e due da 12 MP, con la seconda ultragrandangolare. Due fotocamere posteriori anche per il Phone 1, ma da 50 MP, di nuovo con la secondaria a funzionare come grandangolo. L’efficacia è però diversa, e in alcuni casi anche molto diversa: il telefono di Nothing non se la cava affatto male, soprattutto in buone condizioni di luce, ma il dispositivo di Google eccelle ed è in grado di regalare scatti sempre ben riusciti con una costanza invidiabile, più o meno in tutte le condizioni di luce. Senza contare tutto l’aiuto che gli arriva dal software e dalla cosiddetta fotografia computazionale. Questa sfida la vince il Pixel 6A, insomma.

Software

Le differenze non sono molte: per entrambi, Android praticamente stock, promessi 3 anni di aggiornamenti e 4 anni di patch di sicurezza. Il Phone 1 si distingue per font, suonerie e widget personalizzati, il Pixel 6A per tutto il resto, dal riconoscimento automatico della musica alla traduzione istantanea, dalla sincronizzazione degli appuntamenti di Calendar con la nostra posizione nel mondo alle sveglie intelligenti, dall’integrazione con l’assistente vocale alla dettatura con trascrizione immediata. Nel sistema operativo, Google gioca in casa e si vede: il Pixel 6A vince questa sfida.

Prezzo

Listini alla mano, fra i due telefoni corrono 40 euro: 459 per il Pixel 6A, 499 per il Phone 1 (che però può arrivare a costare anche 579). Potendoli spendere, il nostro consiglio è di spenderli: ci si porterà a casa uno smartphone completo e con un valido rapporto qualità/prezzo. Altrimenti, il telefono di Google permette di risparmiare qualcosa ma senza fare troppe rinunce. Dovendo scegliere, questa sfida la vince il Phone 1: costa poco di più, ma anche offre di più.

Quale comprare fra Google Pixel 6A e Nothing Phone 1

Ai punti, il vincitore è lo smartphone di Carl Pei, che batte 3-2 il rivale. Ma ovviamente i numeri non dicono tutto, perché molto dipende anche dalle esigenze di ognuno. Per semplificare: se la priorità sono le foto, allora meglio scegliere il Pixel; in tutti gli altri casi, il nostro consiglio è quello di puntare sul Phone 1.