In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Privacy

Novità Whatsapp: due giorni per cancellare un messaggio e si può uscire da un gruppo senza che tutti lo sappiano

Novità Whatsapp: due giorni per cancellare un messaggio e si può uscire da un gruppo senza che tutti lo sappiano
Ufficializzata da Mark Zuckerberg anche la possibilità di scegliere chi possa sapere l’ultima volta che ci siamo collegati a contatti specifici e di eliminare un messaggio di chat privato o di gruppo fino a due giorni dopo l'invio
1 minuti di lettura

WhatsApp, ecco l’aggiornamento estivo. Alcune novità erano già state avvistate nei mesi scorsi, ma aspettavano comunque l’ufficialità. Ci ha pensato Mark Zuckerberg in persona, attraverso le storie su Instagram e Facebook, ad attribuirgliela. La più importante, e attesa, è la salvifica possibilità di abbandonare un gruppo di nascosto. Senza cioè notificarlo agli altri partecipanti. Sono gli amministratori ne avranno contezza. Per tutti gli altri, gli utenti potranno finalmente godere di un addio silente e senza polemiche. Quello che nella cultura anglosassone è noto come “irish goodbye” (mentre in italiano si dice 'andarsene all'inglese').

La seconda novità è la possibilità di nascondere le informazioni sull’ultima volta che ci siamo collegati all’app a contatti specifici. Dallo scorso dicembre, infatti, la piattaforma controllata da Meta aveva iniziato a eliminare lo status online degli utenti a coloro che non sono fra i contatti. Ma ovviamente tutti gli altri potevano ancora visualizzarlo. L’aggiornamento estivo della chat interviene su questo aspetto, visto che consentirà agli utenti di scegliere chi possa accedere a quell’informazione. Ad esempio, se l’utente non vuole far sapere a un altro che di fatto sta ignorando i suoi messaggi basterà entrare nelle impostazioni per quella conversazione e nascondere le informazioni di ultimo accesso.

Inoltre WhatsApp consentirà agli utenti di eliminare un messaggio di chat privato o di gruppo fino a due giorni dopo l'invio; finora agli utenti era consentita poco più di un'ora.

Ultima novità in termini di privacy è l’implementazione di un sistema che dovrebbe impedire di scattare screenshot ai messaggi che possono essere visualizzati una sola volta. Quelli che non risultano più accessibili appunto dopo una sola visualizzazione (e non quelli che si cancellano dopo un certo lasso di tempo). Evitare gli screenshot sarebbe dunque un modo di proteggere ancora meglio i contenuti che gli interlocutori ritengono evidentemente sensibili a tal punto da concedere all’altro una sola possibilità per vederli.

Mentre quest’ultima funzionalità è ancora in fase di test, ma WhatsApp ha spiegato che arriverà “presto”, le altre due sono ufficialmente in fase di distribuzione a tutti gli utenti, che nel mondo sono oltre 1,6 miliardi.