In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

L'ex capo della sicurezza di Twitter accusa: "Gravi carenze nei controlli, mente sul numero di bot"

L'ex capo della sicurezza di Twitter accusa: "Gravi carenze nei controlli, mente sul numero di bot"
(reuters)
Per l'ex manager, allontanato dai mesi scorsi dalla società, sarebbero a rischio i dati degli utenti e la democrazia. Il titolo crolla nel pre mercato al Nasdaq: -5% 
1 minuti di lettura

Twitter avrebbe gravi problemi di sicurezza. Talmente gravi da poter rappresentare una minaccia per le informazioni personali dei suoi utenti, per gli azionisti della società, per la sicurezza nazionale e per la democrazia. E' quanto sostiene l'ex capo della sicurezza del social in un'intervista esclusiva alla Cnn e al Washington Post.

 

Le accuse dell'ex capo della sicurezza informatica

L'informatore, che ha accettato di essere identificato pubblicamente, è Peiter 'Mudge' Zatko. E' stato responsabile della sicurezza dell'azienda, alle dirette dipendenze dell'amministratore delegato. Zatko sostiene che la dirigenza di Twitter abbia ingannato il suo stesso consiglio di amministrazione e le autorità di regolamentazione governative sulle sue vulnerabilità di sicurezza, tra cui alcune che potrebbero aprire la porta a spionaggio o manipolazione straniera, hacking e campagne di disinformazione.  Zatko è stao licenziato per scarso rendimento del lavoro, sencondo le motivazioni dell'azienda.
 
Zatko sostiene inoltre che Twitter non elimina in modo sicuro i dati degli utenti dopo la cancellazione dei loro account, in alcuni casi perché l'azienda ha perso traccia delle informazioni, e che su questo ha ingannato le autorità di regolamentazione americane.
 
Il whistleblower ritiene anche che i dirigenti di Twitter non abbiano le risorse né un vero interesse a comprendere il numero reale di bot sulla piattaforma. Il tema è scottante, considerato che proprio i bot sono il motivo ufficiale per cui Elon Musk avrebbe chiesto di cancellare la sua offerta da 44 miliardi di dollari per l'acquisto dell'azienda.Twitter nega, anche se non fornisce ancora numeri convincenti, ma intanto le rivelazioni di Zatko hanno un tempismo sospetto.
 

Crolla il titolo a Wall Street. Si teme una nuova tegola dopo il caso Musk

La rivelazione, inviata il mese scorso al Congresso e alle agenzie federali, traccia racconta di un quadro caotico in un'azienda gestita male, che consente a un numero eccessivo di dipendenti di accedere ai controlli vitali della piattaforma e alle informazioni più sensibili. Il tutto senza che ci sia alcuna supervisione.
 
Si sostiene inoltre che alcuni dei dirigenti più anziani dell'azienda abbiano cercato di coprire le gravi vulnerabilità di Twitter e che uno o più dipendenti attuali potrebbero lavorare per un servizio di intelligence straniero. Un quadro allarmante. Twitter nel pre mercato al Nasdaq perde il 5%. E si prospetta una seduta di borsa durissima per il social.