In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Realtà virtuale

Come creare un profilo per il metaverso di Horizon (anche senza un account su Facebook)

Come creare un profilo per il metaverso di Horizon (anche senza un account su Facebook)
Entrano in vigore le nuove regole per esplorare la realtà virtuale di Meta: non serve più il collegamento con il vecchio account per usare i visori
2 minuti di lettura

Si parte con gli account Meta autonomi e i profili per Meta Horizon, la rete di piattaforme per la realtà virtuale già attive negli Stati Uniti e in alcuni altri mercati come Francia e Spagna.

Un aggiornamento solo all’apparenza marginale: i possessori di un visore Quest possono aprire un account e un profilo Horizon collegato senza dover necessariamente disporre di un account su Facebook. È ovviamente possibile continuare a usare i dati di login sulla piattaforma madre e su Instagram per impostare un account Meta, ma le strade iniziano a separarsi. Da un lato il vecchio business social, cui gran parte del bilancio della holding è comunque legato con i 140 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari; dall’altro l’inedito percorso del metaverso che deve dimostrare a tutti, investitori inclusi, il suo senso e la sua sostenibilità finanziaria. Ma che è appunto la grande scommessa di Mark Zuckerberg per il futuro.

Se invece il dispositivo Meta Quest è già stato collegato all’account Facebook, gli utenti potranno rimuoverlo e utilizzare un indirizzo mail per certificare un account Meta a quel punto indipendente dai vecchi social. L’azione è propedeutica all’immersione nella realtà virtuale: una volta aperto un account Meta, si può impostare il profilo Horizon con un nome utente unico, necessario per costruire l’avatar e proiettarsi negli ambienti di realtà virtuale come Worlds, che a dire il vero sta incassando in questi mesi pessimi giudizi da parte degli utenti che progressivamente iniziano a popolarlo, o Workrooms. Infine, se il visore è collegato a un vecchio account Oculus sarà necessario aprire un account Meta entro il primo gennaio del 2023. Tutte queste novità entrano in vigore adesso, ma erano state annunciate il mese scorso: Meta era tornata sui suoi passi, decidendo di escludere l’obbligo di un account Facebook per utilizzare i dispositivi Oculus Quest, anch’essi ribattezzati Meta.

Come si imposta un account Meta

Ma come si fa, concretamente, a impostare un account? Come detto, un account Meta può essere aperto in 3 modi: con un indirizzo mail, con un account Facebook o un account Instagram. Quando si indossa il visore per la prima volta si riceve un codice che può essere utilizzato per accoppiare il visore con l'app mobile Oculus (disponibile su Play Store e App Store). Poi si può appunto continuare l’esperienza con gli estremi Facebook o Instagram o utilizzare un indirizzo mail per creare un account Meta. Nel caso in cui si scelga comunque di usare gli account Facebook e Instagram, i profili verranno aggiunti allo stesso Centro account: una mossa che ovviamente consente di sbloccare esperienze connesse all’ecosistema social come trovare follower di Instagram con cui giocare in VR e utilizzare Messenger in VR. Se si usa un indirizzo mail occorrerà inserire anche la data di nascita.

La privacy del profilo Horizon

Dopo l’account Meta, sarà il turno del profilo Horizon, dove la prima impostazione da indicare è quella sulla privacy: il profilo potrà essere aperto a tutti, ai soli amici e famigliari (che è l’impostazione predefinita) oppure privato. Sono ovviamente indicazioni che possono essere modificate in qualsiasi momento. Fra i 13 e i 17 anni i profili Meta Horizon saranno privati di default. Dopodiché non rimarrà che creare il proprio avatar e lanciarsi alla scoperta della VR targata Menlo Park.

Per chi avesse già collegato l’account Facebook

Un’ultima annotazione per chi volesse rimuovere il collegamento con l’account Facebook precedentemente impostato: tutti gli acquisti e i download rimarranno comunque disponibili, così come gli Oculus Friends che (come avevamo spiegato qui) sono ora ribattezzati Followers.