In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Steve Jobs rivive online: nasce l'archivio dedicato al fondatore di Apple

Steve Jobs rivive online: nasce l'archivio dedicato al fondatore di Apple

Presentato proprio mentre a Cupertino arrivava l'iPhone 14, è un'iniziativa voluta da familiari e amici di Jobs, perché la sua vita e le sue idee siano d'ispirazione alle giovani generazioni

1 minuti di lettura

Mentre su giornali, riviste e siti web di tutto il mondo si moltiplicavano i titoli sul nuovo iPhone 14, è nato un sito dedicato a Steve Jobs. Lo Steve Jobs Archive è un’iniziativa degli amici e della famiglia per onorare il fondatore di Apple, scomparso il 5 ottobre 2011 per un tumore al fegato. Secondo Laurene Powell Jobs, l'archivio è "nato dall'idea di Steve che, al di fuori del mondo naturale, tutto l'ambiente costruito e tutti i sistemi che governano la nostra vita sul pianeta sono stati realizzati da altri esseri umani. Una volta acquisita questa consapevolezza, si capisce che l'essere umano può modificarlo, intervenire su di esso, porlo in discussione e cambiarlo. In questo modo si realizza il progresso dell’uomo".

La vedova di Jobs è intervenuta a un evento della Code conference 2022, insieme al Ceo di Apple Tim Cook e all'ex capo del design Jony Ive. I tre hanno parlato dell'eredità di Steve Jobs e dell'impatto che ha avuto sulla vita di tante persone. "La mia speranza è che l'Archivio sia un luogo in cui trarre ispirazione dalla vita e dal lavoro di Steve, stimolando le nuove generazioni a dare il proprio contributo al nostro futuro comune", ha aggiunto Laurene Powell Jobs. 

Al momento il sito è molto semplice. Si apre con una poetica e-mail inedita che Jobs ha inviato a se stesso sulla sua ammirazione per l'umanità. Si trovano poi diverse citazioni di Jobs, tra cui alcune tratte dal suo famoso discorso all'università di Stanford. Ci sono anche diversi video e clip audio. "Anche se abbiamo alcuni oggetti e materiale reale, l'archivio è molto più incentrato sulle idee", ha spiegato Powell Jobs. Per ora non si trova quasi niente che non sia stato già visto o sentito, ma in futuro arriveranno materiali inediti. 

E soprattutto, l'archivio svilupperà anche programmi, iniziative, collaborazioni e borse di studio rivolte alle nuove generazioni, “con rispetto per il passato ed entusiasmo per il futuro”, come si legge nelle note. 

L’iniziativa è privata e personale, come tutte quelle che riguardano la memoria di Steve Jobs, e non coinvolge Apple, anche se ovviamente non può prescindere dalla storia della più grande invenzione di Jobs. Che non fu l’iPhone, l’iPad o il Mac, ma un modo di concepire la tecnologia e il futuro.