In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

L'ex capo della sicurezza accusa Twitter di avere una spia cinese nella società

L'ex capo della sicurezza accusa Twitter di avere una spia cinese nella società
Peiter Zatko in commissione giustizia del Senato americano: "Standard di sicurezza indietro di 10 anni, una bomba a orologeria. Ignorata la sicurezza per proteggere i profitti"
2 minuti di lettura

L’Fbi avrebbe notificato a Twitter la presenza di almeno un agente cinese in azienda, esponendo i dati degli utenti alla fruizione delle intelligence straniere. E’ quanto ha rivelato l’ex capo della sicurezza della società, Peiter Zatko, alla commissione giustizia del Senato americano. Twitter, secondo l’accusa del manager, avrebbe in più occasioni "ignorato" gli avvertimenti degli esperti di sicurezza, dando la priorità ai "profitti rispetto alla protezione dei dati”.

Zatko ha accusato Twitter di mentire ai propri investitori e agli utenti. Di non capire “i dati che raccoglie dagli utenti, né come questi dati vengono raccolti”. Ha spiegato ai senatori americani che quando due anni fa entrò in Twitter la società era indietro di dieci anni sugli standard di sicurezza.

"Per 30 anni la mia missione è stata rendere il mondo migliore e più sicuro. Sono entrato in Twitter perché credevo che con le mie capacità avrei potuto migliorare significativamente la sicurezza degli utenti negli Stati Uniti e nel mondo”. Ma “l’esperienza mi ha insegnato che fare grandi cambiamenti per migliorare la sicurezza è difficile. I cambi incontrano infatti l'opposizione di coloro che hanno profitti dallo status quo”. 

Accuse pesanti da parte dell’ex hacker, figura semi mitica per gli esperti di sicurezza informatica che negli anni Novanta ha cominciato a lavorare nel mondo della cybersecurity con incarichi in istituzioni e aziende americane. Zatko ha detto di aver accettato nel 2020 l’offerta convinto dalle intenzioni dell’allora amministratore delegato, Jack Dorsey, di cambiare la situazione in azienda.

“Quando sono entrato ho scoperto che la società  era indietro di dieci anni su alcuni aspetti essenziali della sicurezza e non stava facendo significativi progressi. Era come una bomba a orologeria”. Ha inoltre detto di aver provato più volte a convincere la società a intervenire sugli standard di sicurezza, senza però aver ricevuto ascolto. Solo dopo diversi tentativi avrebbe poi deciso di rivolgersi alle autorità.

Twitter ha licenziato Zatko a gennaio di quest’anno. Ufficialmente per scarso rendimento sul lavoro. Nelle scorse settimane Zatko ha detto inoltre che Twitter non ha idea di quanti possano essere gli account falsi sulla piattaforma. Né come proteggersi da loro.

Accuse che hanno fatto drizzare le antenne di Elon Musk, che lo ha chiamato come testimone al processo che lo contrappone alla società dopo aver deciso di cancellare la sua offerta da 44 miliardi di dollari, proprio a causa del numero imprecisato di account falsi presenti sulla piattaforma. Oggi, intanto, gli azionisti di Twitter voteranno sulla proposta di acquisto di Musk; secondo i primi dati preliminari, il voto sarà favorevole, scrive il Wall Street Journal. Poco mosso il titolo di Twitter, che al momento cede lo 0,1%.

"Abbiamo appreso che i dati personali degli utenti di Twitter sono stati potenzialmente esposti ad agenzie di intelligence straniere. Ad esempio, le sue rivelazioni indicano che l'India è stata in grado di collocare almeno due presunte risorse straniere all'interno di Twitter”, ha detto il senatore repubblicano Chuck Grassley introducendo l’audizione di Zatko.