In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

La Corea del Sud ha chiesto all'Interpol l'arresto del creatore della criptovaluta Terra-Luna

La Corea del Sud ha chiesto all'Interpol l'arresto del creatore della criptovaluta Terra-Luna
I pubblici ministeri di Seul sono convinti che Do Kwon, principale indiziato per un crack da 40 miliardi, sia sparito dalla circolazione per evitare di comparire in tribunale 
1 minuti di lettura

I pubblici ministeri sudcoreani hanno chiesto all’Interpol di emettere una red notice per Do Kwon, il cofondatore della criptovaluta Terra-Luna, collassata lo scorso maggio e causa di un buco da 40 miliardi di dollari. La Procura del distretto meridionale di Seoul ha fatto sapere di aver chiesto al ministero degli Esteri di Seoul di annullare il passaporto sudcoreano di Kwon in quanto "ovviamente in fuga e non intenzionato a presentarsi alle autorità per essere interrogato".

Kwon è al centro del più grosso collasso mai registrato da un’azienda attiva nel settore delle criptovalute. La sua stablecoin Terra Luna, che ancorava il suo valore a un complesso rapporto di calcolo tra due cripto parallele, ha cominciato a perdere valore lo scorso aprile, complice il crollo del mercato delle cripto. Ma la spirale senza fine del suo collasso ha portato decine di migliaia di possessori di cripto a perdere tutto.

Chi è Do Kwon

30 enne, di Seul, era una semidivinità del mondo cripto. Ma il collasso della sua società ha scatenato un terremoto nel settore. Cinque investitori lo hanno denunciato per frode e danni per 1,1 milioni di dollari. Nella galassia Terra-Luna c'erano grandi investitori di venture capital, come Galaxi Digital o come Changpeng Zhao, detto CZ, fondatore della più grande piattaforma crypto mondiale, Binance, che ha visto il suo investimento personale in Luna crollare da 1,6 miliardi a meno di 2.500 dollari.

Cos'è la red notice dell'Interpol

La ‘red notice’ è una richiesta alle forze dell’ordine di tutto il mondo di “localizzare e arrestare provvisoriamente una persona in attesa di estradizione”, si legge sul dell’Interpol. Non è però un mandato di cattura internazionale. Vengono emessi per i latitanti ricercati per essere perseguiti o per scontare una pena. Kwon ha detto tramite un suo avvocato di non essere in fuga, ma non non voler rispondere al momento alla convocazione. Ma i giudici che hanno sciolto Terraform Labs continuano a dargli la caccia. “E’ chiaramente in fuga”, hanno dichiarato alle agenzie di stampa asiatiche. 

"Abbiamo avviato la procedura per inserirlo nella lista rossa dell'Interpol e revocargli il passaporto", ha dichiarato l'ufficio del procuratore, aggiungendo che Kwon non ha collaborato alle indagini sul fallimento della sua società.

Nuovo crollo per il mercato delle criptovalute 

Bitcoin intanto continua a perdere terreno ed ora è scambiato a 18.400 dollari, in calo del 17% negli ultimi sette giorni. Mentre Ethreum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione, scende a 1.295 dollari, in calo del 26% dal giorno del Merge, il cambio al cuore del meccanismo di validazione delle transazioni che ha creato molte aspettative la scorsa settimana.