In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tim Cook, laurea honoris causa a Napoli e visita all'Apple Developer Academy

Il Ceo di Apple Tim Cook
Il Ceo di Apple Tim Cook (reuters)
Giovedì 29 settembre il Ceo di Apple sarà alla Federico II e poi al campus di San Giovanni a Teduccio per incontrare gli studenti
2 minuti di lettura

Giovedì 29 settembre Tim Cook sarà a Napoli per la cerimonia di conferimento della laurea honoris causa in Innovation and International Management. La decisione risale alla scorsa primavera, ma la data è stata decisa solo qualche giorno fa, dopo che gli addetti alla sicurezza di Apple hanno visitato il campus dell'Academy e concordato con l’Università Federico II tempi e modi della cerimonia. Alle 11 il Ceo di Apple sarà nell'Aula Magna Storica dell’ateneo napoletano, dove, dopo la Laudatio Academica, terrà una Lectio Magistralis. Cook sarà preceduto dagli interventi del rettore Matteo Lorito, del direttore del Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni Adele Caldarelli. 

Dovrebbe essere presente anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che è stato tra i primissimi sostenitori della Apple Academy quando era rettore della Federico II. 

Ed è proprio a San Giorgio a Teduccio che Cook si sposterà nel pomeriggio: ad accoglierlo sarà Giorgio Ventre, direttore scientifico dell’Apple Developer Academy, dove in questi giorni sta per iniziare il nuovo anno accademico per circa 300 ragazzi e ragazze del primo e secondo ciclo di studi. 430 studenti saranno ammessi in presenza, ad ascoltare il Ceo di Apple: “L'accesso sarà limitato alla capienza dell'aula”, spiega il rettore Lorito nella mail inviata agli studenti. Per partecipare sarà necessario prenotarsi online, ma tutti i 70 mila iscritti della Federico II potranno comunque inviare una mail entro il 24 settembre con le loro domande a Tim Cook. 

Cook è stato già in Italia nel 2015, e ha incontrato gli studenti della Bocconi, quando ancora l’Academy napoletana non esisteva; è poi tornato a più riprese, in privato e in pubblico, e ha sempre elogiato la cultura del design e dell’innovazione del nostro Paese. Ma all’Academy non si era ancora visto, anche se negli anni non sono mancate le visite da parte della dirigenza Apple. Lisa Jackson, Senior Vice President Environment, Policy e Social Initiatives di Apple, è intervenuta due volte per la cerimonia di consegna dei diplomi, mentre il direttore finanziario Luca Maestri ha partecipato lo scorso anno.  

Inaugurato nel 2016, il Campus di San Giovanni a Teduccio è costruito come un’università americana; lo stile Apple si riconosce nei tavoli in legno chiaro, nell’uso massiccio di alluminio, nelle grandi vetrate che portano luce all’interno. Nelle aule non c’è una cattedra, ma tanti tavoli dove si lavora tutti insieme. I candidati devono superare un test online in italiano o in inglese, cui segue un colloquio; non è necessaria una formazione in information technology, perché il corso è progettato per candidati provenienti da diversi settori. 

Nessuno viene giudicato, anche perché non ci sono insegnanti ma mentor, ragazzi e ragazze più grandi che accompagnano gli studenti nel percorso di formazione. L'Academy di Apple non solo prepara gli studenti per le opportunità lavorative dell'economia delle app iOS, ma li supporta nel loro percorso di carriera una volta completato il programma. Oltre 100 aziende hanno partecipato a eventi di recruiting e job fair per i diplomati dell'Academy, e i partecipanti al programma hanno intrapreso carriere di successo in Italia e fuori. 

Sono previste borse di studio per chi ha necessità di supporto economico, e sono disponibili anche posti nelle residenze universitarie dell’Ateneo Federiciano. Il programma è aperto a studenti provenienti dall'Italia e da tutta Europa, e l’anno scorso un iscritto su cinque proveniva dall’estero. Ma, per una curiosa ironia, il campus di Apple sorge proprio dove si produceva uno dei prodotti più tipici di Napoli e dell’Italia: le conserve di pomodoro Cirio.