In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tech4Climate - Trentino-Alto Adige

Siwego, la 'Blablacar delle merci' che taglia traffico ed emissioni

Marcello Favalli, fondatore di Siwego.
Marcello Favalli, fondatore di Siwego. 
La startup di Rovereto mette in contatto chi deve spedire un pacco con chi può trasportarlo, tagliando i costi (anche ambientali) della logistica
2 minuti di lettura

Questo articolo fa parte delle speciale Tech4Climate, Le startup per l'ambiente a cura di Italian Tech, oggi 6 ottobre in edicola con La Stampa (edizioni Piemonte, Val d'Aosta e Liguria), Sentinella del Canavese, La Provincia Pavese, Gazzetta di Mantova, Corriere delle Alpi, La Tribuna di Treviso, Il Mattino di Padova, La Nuova Venezia, Il Piccolo e Il Messaggero Veneto, e domani 7 ottobre con Il Secolo XIX.

Siwego è una piattaforma che mette in contatto chi deve spedire un pacco con chi può trasportarlo, permette ai privati e alle aziende di trasporto di effettuare consegne di merci per conto di terzi, condividendo veicolo e l'itinerario, e promette di tagliare i costi della logistica e di ridurre i livelli di traffico e inquinamento. Siwego, la startup che ha sviluppato la piattaforma, è stata fondata a dicembre 2016 da Marcello Favalli. "Siamo la Blablacar delle merci - ha sintetizzato Favalli -. Calcoliamo il percorso del pacco e del driver" e se c'è corrispondenza "inviamo una notifica a entrambe le parti, che si incontrano sulla chat di Siwego" per definire i dettagli. L'obiettivo della startup? "Riempire lo spazio vuoto dei mezzi di trasporto in movimento e in tempo reale". A oggi la società dichiara 5mila download complessivi e una media di 5 match sulla piattaforma al giorno.

Percorsi di accelerazione e soprattutto bandi, questa la scelta che ha fatto finora la società per crescere. A marzo Siwego ha aperto un round da 500 mila euro. "Finora abbiamo raccolto 200 mila euro. Siamo in trattativa per altri 250 mila. È un round importantissimo". La società è stata prima accelerata nel 2017 dal Progetto Manifattura di Rovereto (dove è basata), incubatore di Trentino Sviluppo che "si ispira ad un modello di sviluppo orientato alla ideazione e produzione di una nuova generazione di beni e servizi fondati sul valore della sostenibilità" si legge sul sito.

A fine 2019 Siwego è stata tra le startup di LuissEnlabs (percorso Urban Tech). La scorsa settimana la società si è infine aggiudicata un bando europeo del Circular cities program accelerator di Climate-Kic: 50 mila euro per un progetto pilota che coinvolge alcune municipalità del continente. Nel suo percorso la startup si è prima rivolta in prevalenza ai professionisti del trasporto "dell'ultimo miglio" e a studenti universitari, per poi intercettare l'interesse di società di trasporto e logistica.

Quarantadue anni, bresciano, Favalli ha lavorato come sales manager prima in Nestlé e poi in Campingaz, dove si è trovato a gestire problemi legati alla logistica. "Capitava che un cliente importante chiamasse con un'urgenza e io, pur di accontentarlo, prendessi la macchina e gli portassi dei prodotti di persona. Durante una di queste urgenze, ero in autostrada tra Brescia e Bergamo, vedendo le altre auto che correvano sullo stesso mio tragitto, pensai: che comodità se potessi dare il pacco a uno di loro che comunque deve andare a Bergamo...