In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Tech Test

Lenovo Yoga Slim 7i Pro X, la prova: un bel display da portare ovunque

Lenovo Yoga Slim 7i Pro X, la prova: un bel display da portare ovunque
Portatile dedicato ai creator, ha processore Intel, abbondante riserva di RAM e uno schermo 3K che convince. È un po’ caro, come più o meno tutta la concorrenza
2 minuti di lettura

Presentato lo scorso maggio, lo Yoga Slim 7i Pro X è stato pensato da Lenovo specificamente per i creativi, per chi con il computer fa parte (o gran parte) del suo lavoro. E dunque noi l’abbiamo usato per quello, che nel nostro caso significa che l’abbiamo usato per scrivere, gestire la posta elettronica, navigare online, ascoltare podcast, guardare video, ritagliare foto.

Ed è così che lo raccontiamo in questa prova, senza troppi dati, con le nostre impressioni e soprattutto senza benchmark, che con la tecnologia moderna stanno diventando sempre più inutili.

Gli ultimi notebook provati da Italian Tech

Lenovo Yoga Slim 7i Pro X, le caratteristiche tecniche

La scorsa primavera, Lenovo ha presentato in realtà due Yoga Slim Pro, caratterizzati dalla presenza (o meno) delle lettera i accanto al numero 7: quello che abbiamo avuto in prova ha la i e dunque ha il processore Intel, mentre l’altro utilizza un AMD Ryzen 6000. Nel nostro caso specifico, non si tratta dell’i5 di base ma del più performante i7, abbinato non a 16 ma a ben 32 GB di RAM e a 1 TB di memoria interna; completano la dotazione il sistema operativo Windows 11 Home, una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 con 4 GB di RAM, una presa USB, due USB-C, una Hdmi e pure il jack per le cuffie.

E poi c’è ovviamente il display, che è un ottimo IPS da 14.5” in formato 16:10 (c’è un po’ più di spazio in altezza, insomma) con refresh a 120 Hz e risoluzione 3K: significa 3072x1920 pixel e una densità di circa 250 PPI e soprattutto che è perfetto per vedere contenuti in streaming come film, serie tv o filmati su YouTube; purtroppo non è antiriflesso e non è touch, ma entrambe le opzioni si possono avere.

Il Lenovo Yoga Slim 7i Pro X, che pesa poco più di 1,5 kg (per l’esattezza, 1533 grammi), parte da un prezzo di 1399 euro: al netto di eventuali promozioni, un esemplare configurato come quello che si vede qui viaggia nell’orbita dei 2100 euro.

La cerniera del Lenovo Yoga Slim 7i Pro X si può aprire quasi a 180°
La cerniera del Lenovo Yoga Slim 7i Pro X si può aprire quasi a 180° 

Lo Yoga Slim 7i Pro X nell’uso di tutti i giorni

La cosa che ci ha convinti di più, nelle oltre 3 settimane in cui abbiamo avuto questo notebook per le mani, è la facilità d’uso: c’è il riconoscimento facciale, che sfrutta la webcam FHD e funziona bene, c’è il sensore di luminosità automatica, adeguatamente sensibile pur se un po’ troppo conservativo e tarato verso il basso, e c’è una durata della batteria davvero sorprendente. Al di là delle 5-6 ore che si fanno con una singola carica, quello che ci ha stupito è il tempo di standby: confessiamo di avere trascurato lo Yoga Slim 7i Pro X per una decina di giorni, distratti da altre incombenze, e siamo rimasti sorpresi dallo scoprire che quando siamo tornati ad aprirlo era ancora lì pronto all’uso, con circa il 20% di autonomia residua.

Quanto al nostro lavoro vero e proprio, com’è usarlo nella quotidianità? Decisamente gradevole: lo schermo, anche se con una luminosità di picco non elevatissima e un po’ troppo riflettente per i nostri gusti, è piacevole da avere sotto gli occhi, tastiera e trackpad rispondono prontamente ai comandi e rendono fluida l’esperienza di scrittura e gestione delle varie operazioni. E poi questo portatile è anche bello da toccare e da vedere, che sembra una sciocchezza ma non lo è, in quest’epoca in cui scegliamo smartphone, auto, mobili e abbigliamento anche per l’aspetto che hanno e per quello che comunicano di noi.

Vero: è un po’ costoso (forse è il suo principale difetto), ma va detto che gli Apple MacBook Air stanno più o meno nella stessa fascia di prezzo, che un MacBook Pro 14” parte da oltre 2300 euro, e anche che è difficile spendere meno di 2mila euro per un Dell XPS 13" configurato in modo paragonabile. Purtroppo la tecnologia di qualità si fa pagare, ancora di più nel periodo storico che stiamo vivendo.

Che cosa ci è piaciuto

  • Schermo ben realizzato

  • Durata della batteria notevole

  • Bello e (abbastanza) leggero

Che cosa non ci è piaciuto

  • Prezzo un po’ alto