In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Streaming

Il 3 novembre parte l’abbonamento Netflix con pubblicità: 2 italiani su 3 pronti al cambio

Il 3 novembre parte l’abbonamento Netflix con pubblicità: 2 italiani su 3 pronti al cambio
(reuters)
Il via con un’offerta da 5,49 euro al mese: secondo un’indagine Sensemakers, gli annunci non rappresenterebbero un problema per gli utenti, a patto di pagare meno
2 minuti di lettura

Se n’era parlato molto e alla fine è arrivato anche l’annuncio ufficiale: il prossimo 3 novembre Netflix lancerà un piano di abbonamento con pubblicità.

L’offerta, chiamata Base con pubblicità, costerà 5,49 euro e prevederà una qualità video a 720p e annunci di circa 15-20 secondi prima e durante film e serie: si parla di una media di 4-5 minuti di pubblicità per ogni ora di visione. Inoltre, l’abbonamento non consentirà il download dei contenuti e la visione su più dispositivi in contemporanea, mentre alcuni film e serie potrebbero non essere disponibili per questioni legate alle licenze. Restano invariati tutti gli altri piani, che oscillano tra i 7,99 e i 14,99 euro al mese (qui il dettaglio dei costi).

Si tratta di una prima volta assoluta per il colosso dello streaming fondato da Reed Hastings, a 6 mesi dall’annuncio. Resta da capire il modo in cui questa novità verrà accolta dagli abbonati: secondo un’analisi di JP Morgan, dovrebbe garantire all’azienda oltre 7 milioni di abbonati nel 2023, con circa 600 milioni di dollari di ricavi da advertising solo in Stati Uniti e Canada. Abbonati che potrebbero arrivare, nel 2026, a quota 22 milioni, con introiti per 2 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda l’Europa, invece, non ci sono stime precise sulla quota di abbonati che questa mossa potrebbe portare. Esiste però un sondaggio condotto da Sensemakers-Comscore, che rivela come nel nostro Paese la nuova offerta potrebbe essere sfruttata dagli utenti per pagare qualche euro in meno, pur continuando a vedere le serie e i film in streaming.

Gli italiani e la pubblicità su Netflix

Nell’indagine si legge che 2 italiani su 3 (poco meno del 70% degli intervistati) sarebbero disponibili a guardare contenuti interrotti dalla pubblicità per risparmiare sull’abbonamento: a parità di contenuti, la scelta degli intervistati cadrebbe, nel 39% dei casi, su un piano con prezzo ridotto e poca pubblicità (come quello di Netflix), nel 32% su una versione a pagamento e senza annunci, nel 29% su un’offerta gratuita ma con tanta pubblicità.

Invece, solo poco più di 1 su 10 disdirebbe l’offerta Netflix in caso di aggiunta degli spot; inoltre, solo per 4 italiani su 10 gli annunci non cambierebbero il giudizio sul servizio. Insomma, non sembra che la pubblicità, cui probabilmente siamo abituati dalla televisione ai social network, possa influire sulla percezione del servizio.

Netflix: 5 milioni di spettatori al giorno in Italia

La decisione di inserire un abbonamento con pubblicità arriva dopo un momento di crisi per Netflix, con i ricavi in calo e il sorpasso di Disney Plus a livello di utenti.

Nonostante questo, la piattaforma di Hastings resta leader nel nostro Paese con (sempre secondo Sensemakers) poco meno di 5 milioni di abbonati. Sottoscrizioni che si trasformano, in concreto, in circa 5 milioni di spettatori in media al giorno, cioè più o meno 20 milioni al mese. Secondo Fabrizio Angelini, CEO di Sensemakers e Comscore Italia, “Netflix dovrà cercare un punto di equilibrio tra il bisogno di non cannibalizzare i ricavi da sottoscrizione ed estendere progressivamente le audience pubblicitarie, inizialmente molto contenute: gli investitori televisivi hanno generalmente bisogno di raggiungere fasce molto ampie di popolazione, e su questo fronte i broadcaster tradizionali vantano ancora un grande vantaggio".

Sono dati che Netflix è sempre stata un po’ riluttante a pubblicare ma che, dopo la transizione verso la pubblicità, assumono un valore diverso: il cambio di passo si vede già nel Regno Unito, dove la piattaforma ha deciso, per la prima volta, di affidarsi a un soggetto esterno per la misurazione dell’audience. Si tratta di Barb, l’Auditel britannica, che sarà la prima agenzia dedicata al mondo ad analizzare i numeri di Netflix con criteri televisivi.