Esattamente 3 anni dopo il debutto, e per la prima volta, Apple ha deciso di aumentare i prezzi del suo servizio di streaming di serie tv e film, chiamato Apple Tv Plus: il costo mensile sale di due dollari, da 4,99 a 6,99, mentre il piano annuale (ovviamente più conveniente) sale da 49 a 69 dollari ogni 12 mesi.
Rincari anche per Apple Music, che arriva a costare 10,99 dollari al mese (un dollaro in più rispetto a prima), e per il pacchetto Apple One (che include Tv Plus, Music, i videogiochi di Arcade e altri servizi), il cui costo sale a 16,95 dollari al mese, due dollari in più rispetto al prezzo attuale.
Dal wifi alle serie tv, dalla musica ai libri: per la tua vita digitale spendi 130 euro al mese, ma forse non lo sai

Le ragioni degli aumenti e che succede in Italia
Apple, il cui titolo ha guadagnato lo 0,8% a Wall Street dopo questi annunci, ha spiegato che “l’aumento di Music è dovuto a un aumento dei costi di licenza” e che in questo modo “artisti e cantautori guadagneranno di più per lo streaming della loro musica”
Quanto ad Apple TV Plus, l’azienda ha ricordato che “abbiamo introdotto il servizio a un prezzo molto basso perché abbiamo iniziato con pochi programmi e film” e che “3 anni dopo, Apple TV Plus ospita un'ampia selezione di pluripremiate e acclamate serie, lungometraggi, documentari e intrattenimento per bambini e famiglie dei narratori più creativi del mondo”. Insomma: leggendo fra le righe, è giusto che costi di più.
Da Cupertino non lo hanno confermato ufficialmente, ma è ovvio che i rincari riguardino anche i mercati internazionali, Italia compresa: anche da noi, Music costa 10,99 euro al mese (contro i precedenti 9,99), Music Famiglia sale a 16,99 euro (prima era 14,99), mentre Apple TV Plus passa a 6,99 euro al mese oppure a 69,99 l’anno (invece di 4,99 o 49,99).