In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Contro lo spam

Il Filtro chiamate di Google arriva in Italia: come funziona e come attivarlo

Il Filtro chiamate di Google arriva in Italia: come funziona e come attivarlo
Gli smartphone Pixel possono ora rispondere alle telefonate e informare sull’identità del chiamante e su quello di cui vuole parlare. E presto decideranno da soli se squillare o no
2 minuti di lettura

Era una delle caratteristiche del Pixel che gli italiani invidiavano di più, quella di poter gestire praticamente da solo le chiamate in entrata, come un segretario virtuale capace di impedire agli scocciatori di raggiungerci. Era una caratteristica che invidiavamo ma che non invidiamo più, perché ora questa possibilità c’è anche nel nostro Paese.

Come confermato dall’azienda, il Filtro chiamate si può attivare anche in Italia a partire dalla fine di ottobre, secondo Google “su tutti i telefoni Pixel e su alcuni telefoni Android”: come sempre, la fase di roll-out sarà prevedibilmente lunga, dunque non è detto che l’opzione sia visibile subito a tutti e dappertutto (noi l’abbiamo notata il giorno 24).

Come attivare il Filtro chiamate dei Pixel

Il Filtro chiamate va in qualche modo ad aggiungersi all’ottimo filtro anti-spam che hanno praticamente tutti i telefoni Android e che riconosce da solo le probabili chiamate dei call center. Solo che si può applicare a tutte le chiamate in entrata.

Si attiva sempre passando dall’app Telefono di Google: clic in alto a destra sui 3 puntini, clic su Impostazioni e poi clic su Filtro chiamate (oppure su Spam e Filtro chiamate). Importante: funziona solo se è attiva l’opzione ID chiamante e spam, che è quella subito sotto.

Dal menù Filtro chiamate, l’unica modifica al momento fattibile è la scelta della voce che risponderà al posto nostro, che può essere maschile oppure femminile.

La prima parte della nostra chiamata di test: alla persona è stato chiesto di dire lo scopo della telefonata
La prima parte della nostra chiamata di test: alla persona è stato chiesto di dire lo scopo della telefonata 

Come funziona il Filtro chiamate dei Pixel

Abbiamo scritto “che risponderà al posto nostro” perché il Filtro chiamate fa esattamente questo: quando il telefono squilla, che il numero sia in rubrica oppure no, oltre alle solite possibilità Rifiuta e Rispondi appare appunto anche Filtra chiamata.

Se lo si preme, chi ha chiamato sente una voce registrata che informa che “la persona che hai contattato utilizza un servizio di filtro di Google e riceverà una trascrizione di questa chiamata” e invita a “dire il motivo della chiamata”. Man mano che la conversazione prosegue, sul Pixel vengono trascritte le parole di chi ha chiamato, così che si possa capire lo scopo della telefonata ed eventualmente rispondere. Oppure cliccare su alcune delle risposte prestabilite per chiedere ulteriori informazioni o anche riagganciare, con la persona dall’altra parte che verrà informata che “al momento non può rispondere, ma ti chiamerà più tardi”. Forse.

La persona che ha chiamato dice il suo nome, poi decidiamo di riagganciare e viene informata del fatto che sarà ricontattata
La persona che ha chiamato dice il suo nome, poi decidiamo di riagganciare e viene informata del fatto che sarà ricontattata 

Come sarà la prossima versione del Filtro chiamate

Tolta la comprensibile sorpresa di chi chiama, che si trova di fronte una voce registrata (ma per nulla robotica), tutto funziona davvero, davvero bene e permette di sapere in maniera comoda chi sta telefonando e perché.

Questo è però solo il primo passo, perché la versione più evoluta del Filtro chiamate (già disponibile in alcuni Paesi) può fare tutto in autonomia, senza che nemmeno si debba cliccare Filtra chiamata. Anzi, senza che nemmeno il Pixel si metta a squillare. Funziona soprattutto con i call center: quando qualcuno chiama e viene filtrato, si riceve una notifica che dice Applicazione del filtro a una chiamata sconosciuta, mentre l’IA di Google risponde alla chiamata, chiede chi stia chiamando e perché. Poi possono accadere due cose: se l'assistente virtuale stabilisce che la chiamata è preregistrata o indesiderata, riaggancia; se ritiene che non sia una chiamata preregistrata o indesiderata, il telefono squilla e mostra le risposte date dal chiamante.

Insomma, dove non arriva il Registro delle Opposizioni, decisamente potrebbe arrivare il software di Mountain View. Che ovviamente specifica che “le trascrizioni delle conversazioni vengono generate e archiviate sul telefono”.