In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Rivoluzione Twitter

Quanto guadagnerebbe Musk se tutte le spunte blu di Twitter pagassero 8 dollari al mese?

Quanto guadagnerebbe Musk se tutte le spunte blu di Twitter pagassero 8 dollari al mese?
Non molto, stando ai calcoli. O almeno non abbastanza da ripagare i debiti contratti con le banche per l'acquisizione del social
2 minuti di lettura

“All for $8”. “Tutto per 8 dollari”. Al mese.

Elon Musk, su Twitter, si prende gioco di sè con un meme: da una parte la cifra pensata per chi vorrà la spunta blu (e altre funzioni premium) sul social; dall’altra una foto che lo ritrae nei panni di un guerriero, così come si è presentato alla festa di Halloween della top model Heidi Klum.


Inizialmente l’imprenditore aveva pensato a una sottoscrizione ben più onerosa, pari a 20 dollari. Poi uno scambio di vedute con lo scrittore Stephen King - una sorta di trattativa diventata virale su Twitter - Musk ha cambiato idea, o forse ha solo formalizzato quello che già aveva deciso: “Twitter non può vivere di sola pubblicità. Che ne dite di 8 dollari?”.

Facciamo i calcoli.

Nel 2021, secondo il Guardian, c’erano circa 400mila utenti verificati - dotati dunque di spunta blu - su Twitter.  Un articolo più recente di Bloomberg, pubblicato in questi giorni, sostiene che questi utenti siano attualmente 300mila.

Se tutti quanti fossero disposti a pagare 8 dollari al mese per conservare il loro status, Twitter incasserebbe circa 7,2 milioni di dollari a trimestre, per un totale di 28,8 milioni di dollari all’anno.

Non è molto, se si considera che Twitter ha ricavato solo dalla pubblicità 1,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2022. E non è molto se si tiene conto dei prestiti che le banche hanno elargito a Musk per acquistare Twitter: 12,7 miliardi di dollari sui 44 miliardi complessivi necessari per completare l'accordo. Un debito che le stesse banche congeleranno fino all’inizio del 2023, in attesa di un business plan del nuovo proprietario da presentare agli investitori.

Il calcolo delle potenziali entrate provenienti dagli utenti verificati esistenti, tra l’altro, è sicuramente ottimista: diverse celebrità hanno già lasciato Twitter, dopo l’avvento di Musk, e in molti non si dicono disposti a pagare per conservare la loro spunta blu, che nasce come certificazione dell’identità dell’utente. E che però, nel tempo, si è trasformata in un vero e proprio status symbol. Tant’è vero che Musk, nell’annunciare Twitter Blue a 8 dollari al mese, ha fatto proprio riferimento alla fine di un modello che prevedeva “signori e contadini”, tra coloro dunque che potevano contare sulla prestigiosa spunta e quelli, invece, che erano considerati spazzatura perché non l’avevano.

Proprio questa spinta “dal basso”, in qualche modo, potrebbe generare profitto. Nell’offrire a chiunque paghi una spunta blu, Musk dice: “Power to the people!”. Ma questo potere, effettivamente, si traduce in un guadagno per la sua azienda. Che in minima parte, come abbiamo visto, l’imprenditore vuole investire nell’editoria e nei content creator, per fare in modo che i contenuti di qualità restino sulla piattaforma e attirino gli investimenti pubblicitari.