In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Lo scontro

Musk accusa Apple: "Volevano togliere Twitter dall'App Store". E chiama in causa Cook

Musk accusa Apple: "Volevano togliere Twitter dall'App Store". E chiama in causa Cook
(ansa)
Il nuovo proprietario del social a testa bassa contro la Mela. Al centro delle invettive la sospetta sospensione della pubblicità sulla piattaforma, e un'accusa: "Pubblicità ridotta quasi a zero"
1 minuti di lettura

Elon Musk accusa Apple di aver interrotto la pubblicità su Twitter. Lo fa in un tweet in cui prima scrive: “Apple ha quasi sospeso la pubblicità su Twitter. Odiano la libertà di parola in America?”. Il riferimento è al nuovo corso imposto da Musk al social. Una politica di moderazione molto più permissiva, un'amnistia generalizzata per tutti gli account sospesi e la promessa che ogni opinione avrebbe trovato spazio sulla piattaforma.

Poi, in un secondo tweet, chiama in causa direttamente il numero uno della Mela: “Cosa sta succedendo Tim Cook?”. Al momento Cook non ha risposto. Né Apple ha rilasciato commenti sulle accuse di Musk. Non solo. Musk ha accusato direttamente Apple di aver minacciato di rimuovere Twitter dall'App Store, ma "senza spiegarci perché".

Già all’inizio di novembre, Musk aveva dichiarato che Twitter aveva registrato un "massiccio" calo delle entrate, incolpando gli attivisti di aver fatto pressioni sugli inserzionisti. Diverse aziende, tra cui General Mills e Audi, hanno sospeso la pubblicità su Twitter da quando Musk ne è diventato il proprietariper 44 miliardi.

Sospensione decisa anche da General Motors, che però ha precisato che si tratta di una decisione "temporanea". Ma sono centinaia i marchi che hanno deciso di interrompere le pubblicità sul social. Una frenata dei ricavi che, secondo il Financial Times, potrebbe costare fino a 5 miliardi l'anno. 

 

La pubblicità di Apple su Twitter

Apple, secondo Reuters che riporta dati dell’osservatorio Pathmatics, avrebbe speso circa 131.600 dollari in pubblicità su Twitter tra il 10 e il 16 novembre, in calo rispetto ai 220.800 dollari spesi tra il 16 e il 22 ottobre, la settimana prima che Musk chiudesse l'acquisizione del social. Il sospetto è che nelle ultime settimane il calo possa essersi accentuato. 

In queste ore Musk sta continuando a twittare contro Apple. Prima ha lanciato un sondaggio in cui chiede ai propri follower se Apple debba pubblicare la lista delle azioni di censura intraprese a danno dei propri utenti (301 mila voti nei primi 20 minuti).

Poi ha accusato la società di aver minacciato di togliere l'app di Twitter dal proprio Store, ma "senza spiegarci perché". Infine ha puntato il dito contro il 30% di tariffa fissa che Apple chiede alle società sugli acquisti fatti tramite il suo store. Un fiume in piena di accuse e meme, rilanciato da centinaia di migliaia dei suoi seguaci.