In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Economia digitale

TikTok ha un problema con l'ecommerce

TikTok ha un problema con l'ecommerce
Il social continua a crescere a dispetto dei suoi concorrenti. Ma quella che dovrebbe diventare la principale fonte di ricavi al momento non va. E l'azienda riduce le stime di crescita del 20% per il 2022
1 minuti di lettura

TikTok al momento è ancora il social che gode di miglior salute nel panorama della digital economy mondiale. Mentre altri licenziano, la società assume. Mentre gli altri registrano un freno alla crescita degli utenti, la piattaforma di proprietà della cinese Bytedance cresce a buon ritmo anno su anno. Ma ha un problema nel riuscire a monetizzare i suoi 1,5 miliardi registrati nel 2022.

L’ecommerce è la strategia adottata dalla società per cercare di aumentare i ricavi. Una soluzione già adottata in Cina, dove TikTok, che lì si chiama Douyin, ha registrato un aumento delle vendite del 300% rispetto all'anno precedente nei 12 mesi fino a maggio, con oltre 10 miliardi di prodotti acquistati dagli utenti. Di qui la decisione di allargare lo stesso modello ad altri paesi, a cominciare dal Regno Unito e dai paesi del Sud-est asiatico.

 

I problemi dell'ecommerce di TikTok

Ma il lancio dell'ecommerce di TikTok, riporta il Financial Times, è andato incontro a una serie di problemi. In buona parte inattesi. Report raccontano che buona parte del suo personale ha deciso di lasciare il proprio lavoro perché sottoposto a ritmi insostenibili. Inoltre, i marchi che avevano deciso di puntare sulla piattaforma preferita dalla generazione ‘zeta’ avrebbero nel tempo fatto un passo indietro nei propri investimenti per mancanza di vendite e i clienti.

Un po’ per difficoltà dovute alla stessa natura di TikTok (un social incentrato sul video, con poche possibilità di far uscire gli utenti dalla piattaforma stessa, più concentrati a scorrere video che a essere attratti dai prodotti). Un po’ perché molti avrebbero lamentato difficoltà nelle spedizioni, errori, lentezze.

La soluzione a questo problema, in larga parte di natura tecnica, l’azienda l’avrebbe trovata nel cercare supporto in startup. Tra queste, spiega l’FT, figurano ChannelEngine, TalkShopLive e YunExpress, specializzate in software che integrano la tecnologia per lo shopping e l'evasione degli ordini.


Ecommerce come principale fonte di ricavi

Se TikTok vuole far diventare il proprio ecommerce la fonte principale di ricavi nel prossimo futuro, è necessario esternalizzare questa parte tecnologica.  Ma i tempi non sono dei migliori. Per i grandi colossi americani. Ma anche per quelli nascenti dalla digital economy di Pechino. Secondo l’FT TikTok avrebbe ridotto almeno del 20% le stime sul proprio fatturato nel 2022.

Il quotidiano riporta alcune dichiarazioni da parte di manager di aziende che avrebbero deciso di fermare le proprie pubblicità sulla piattaforma proprio per via delle difficoltà riscontrate sul suo ecommerce. Un dato che getta qualche ombra sul modello di business futuro della società, che tuttavia ha ancora agilità e dimensioni tali da poter ovviare al problema.