In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
L'operazione

Moneyfarm compra Profile Financial Solutions e si allarga nel Regno Unito

Moneyfarm compra Profile Financial Solutions e si allarga nel Regno Unito
La fintech milanese acquisisce una concorente britannica: ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria che permette di aggregare, gestire e consolidare gli investimenti a fini previdenziali
1 minuti di lettura

Moneyfarm, società italiana di consulenza finanziaria e di risparmio gestito, ha acquisito il 100% di Profile Financial Solutions, anche noto come Profile pensions, società attiva nel mercato previdenziale (un miliardo di euro di masse e 24 mila clienti). La chiusura dell’operazione, che segna un progresso nel percorso di espansione internazionale di Moneyfarm (3,8 miliardi di euro di masse in gestione ei 115 mila clienti a livello globale) è prevista nel corso del primo semestre del 2023.
 

Comune approccio digitale

A partire dal 2015, con l’ingresso di Smedvig capital nel suo capitale, Profile pensions ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria che permette di aggregare, gestire e consolidare gli investimenti a fini previdenziali, rendendo di fatto accessibile a milioni di risparmiatori britannici una consulenza finanziaria indipendente in materia previdenziale.
 

Così la società cresce nel Regno Unito

“Siamo entusiasti di annunciare - ha dichiarato Giovanni Daprà, cofondatore e amministratore delegato di Moneyfarm - un passo decisivo nel percorso di crescita di Moneyfarm, a coronamento di un anno proficuo per la società, nonostante le complessità del contesto finanziario.

Profile pensions è una realtà innovativa con una visione della consulenza finanziaria molto simile alla nostra, basata su approccio digitale, semplicità, trasparenza e attenzione ai costi”. Daprà ha anche ricordato che un anno fa la società ha acquisito “il portafoglio clienti di Wealthsimple nel Regno Unito”, mentre a gennaio 2022 è stata chiuso un accordo con “M&G per sviluppare un nuovo servizio di investimento digitale per il mercato britannico”.
 

I numeri

Fondata nel 2011 da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria indipendente con approccio digitale, specializzata in investimenti di medio-lungo termine. Con un team di 200 professionisti, gestisce il patrimonio di oltre 90.000 risparmiatori. Nel primo semestre 2022 la compagnia ha visto crescere positivamente masse e clienti.

Rispetto al primo semestre 2021, al 30 giugno 2022 ha registrato un incremento del 36% dei flussi netti positivi, del 46% delle masse in gestione e un aumento del 50% della base clienti. A gennaio 2022 ha poi completato un nuovo round di finanziamento di 53 milioni, sottoscritto da M&G e da Poste italiane, già azionista di minoranza dal 2019. L’azienda è una delle compagnie innovative più finanziate in Italia con un totale di oltre 166 milioni di euro raccolti.