In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Videogiochi

Game Awards: chi ha vinto nel 2022 e cosa giocheremo nel 2023 (e oltre)

Game Awards: chi ha vinto nel 2022 e cosa giocheremo nel 2023 (e oltre)
Vittoria prevedibile per Elden Ring, ma 6 premi per God of War Ragnarök: come sono andati gli Oscar dei videogiochi e quali sono i videogame più interessanti fra quelli annunciati
2 minuti di lettura

Nella notte italiana sono stati assegnati i Game Awards 2022, gli Oscar dei videogiochi, e anche sono stati annunciati o mostrati per la prima volta molti videogame attesi dal 2023 in avanti.

Il premio più ambito, quello di Gioco dell’Anno, che tradizionalmente si traduce in una versione speciale e celebrativa, è andato a Elden Ring, preferito ai vari A Plague Tale: Requiem, God of War Ragnarök, Horizon Forbidden West, Stray e Xenoblade Chronicles 3 nonostante un livello di difficoltà ai limiti dell’impossibile. Il titolo di From Software si è portato a casa anche i riconoscimenti per Miglior Game Direction, Art Direction e Miglior GDR.

Grandi soddisfazioni anche per l’attesissimo God of War Ragnarök, che ha ottenuto ben 6 premi: Narrativa, Colonna sonora, Audio design, Performance, Accessibilità (il perché l’avevamo spiegato qui) e Miglior Action/Adventure. Apprezzato anche l’innovativo Stray, il videogioco con protagonista un gatto, riconosciuto Miglior Indie e Miglior Indie al debutto e capace di battere titoli molto ben fatti come Norco, Sifu e Tunic.

Nessun premio per l’interessante (ma non molto accogliente) Immortality, mentre Moss: Book II ha vinto come Miglior Gioco VR, Bayonetta 3 come Miglior Action, Kirby and the Forgotten Land come Miglior Gioco per Famiglia e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom come Più atteso.

I videogiochi che giocheremo dal 2023

Del titolo di Nintendo, nulla di nuovo è stato mostrato, ma durante la cerimonia di premiazione sono state fatte numerose anticipazioni sui videogame attesi nel futuro più o meno prossimo. Di seguito abbiamo raccolto gli annunci più interessanti.

Cyberpunk 2077
Il titolo di CD Projekt RED, dopo un debutto burrascoso, è pronto per la prima espansione: si chiama Phantom Liberty, è attesa per il 2023 e ha per protagonista l’attore Idris Elba. Che andrà ad affiancare Keanu Reeves fra i volti noti presenti nel gioco.

Diablo IV
L’attesissimo nuovo capitolo della storica saga di Blizzard ha finalmente una data di uscita (e pure un nuovo trailer): arriva il 6 giugno del 2023, per Xbox e PlayStation e ovviamente per PC.

Hades II
Seguito di uno dei titoli più belli presenti sul Game Pass di Xbox (da cui ora è stato purtroppo rimosso), ha questa volta una protagonista femminile, che dovrà vedersela con orde di nemici ispirati alla mitologia greca.

Hellboy: Web of Wyrd
Derivato dal bel fumetto di Mike Mignola (da cui sono stati anche tratti 3 film), è un picchiaduro che arriverà su PC, Nintendo Switch, PlayStation e Xbox.

Horizon Forbidden West
Espansione in arrivo anche per Horizon Forbidden West (qui la prova): si chiama Burning Shores, includerà un ampio numero di nuove location e dovrebbe uscire ad aprile 2023, ovviamente solo su PS5.

Judas
Titolo sconosciuto di uno sviluppatore semisconosciuto (Ghost Story Games), che però è diretto da Ken Levine, ex responsabile del team creativo del bellissimo BioShock: Judas è uno sparatutto in soggettiva atteso per PS5, Xbox X ed S e PC.

Street Fighter 6
In lavorazione per PS4 e 5, Xbox X ed S e per PC, Street Fighter 6 ha finalmente una data di debutto: dovrebbe arrivare il 2 giugno del 2023.

@capoema