In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Speciale Gadget

Computer e tablet del 2022: i migliori da comprare a Natale

Computer e tablet del 2022: i migliori da comprare a Natale
La notizia di quest’anno non è tanto la prevedibile flessione dei pc desktop dopo l’abbuffata pandemica del 2021, quanto il fatto che i tablet hanno resistito all’attacco a tenaglia di smartphone e notebook
2 minuti di lettura

Questo testo fa parte di una serie di articoli sui gadget dell'anno che sta per chiudersi: la nostra selezione di 90 + 1 oggetti da ricordare del 2022 sarà anche uno speciale album distribuito gratuitamente in edicola il 15 dicembre con Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX

Dopo l’abbuffata del 2021, con i computer (soprattutto desktop) che hanno visto un’insperata e imprevista impennata di vendite, complice anche l’onda lunga delle restrizioni causate dalla pandemia, il 2022 è stato un anno di comprensibile flessione. E anche di riflessione su quello che davvero noi clienti vogliamo dai computer e dai tablet, e di anticipo su quello che ci riserverà il 2023.

Per quanto riguarda Apple, l’ultimo anno è stato l’anno del processore M2, svelato a giugno, utilizzato sui MacBook Pro ed Air (e pure sull’iPad) e capace di fare ancora meglio del già notevolissimo chip M1 che ha segnato il divorzio da Intel: potenza e capacità di calcolo maggiori pur con un dispendio energetico e un consumo di batteria contenuti e ottimizzati. Sviluppando tutto in casa, l’azienda di Cupertino è riuscita a fare nel mondo dell’informatica quello che Porsche sembra l’unica a saper fare nel mondo dell’auto, con le nuove 911 che ogni volta vanno più forte e insieme consumano meno delle precedenti.

Fra i computer Windows, questo è stato uno dei pochi anni in cui sono arrivati sia nuovi processori da Intel e AMD sia nuove schede grafiche da Nvidia e AMD, che è una coincidenza rara ma di solito ricca di potenzialità, perché tanto hardware da esplorare e combinare si traduce in prodotti di qualità. E soprattutto è un ottimo momento per comprare, sicuri di essere (relativamente) al riparo per il futuro. Nvidia, in particolare, sarebbe pronta a usare le sue GeForce RTX 40 anche sui portatili, che così potranno garantire performance sinora mai viste, soprattutto in ambito gaming.

Ma forse la vera novità del 2022 sono stati i tablet. Inteso come il fatto che non sono spariti, nonostante la concorrenza implacabile di smartphone dagli schermi sempre più grandi e di notebook trasformabili: in attesa di capire come sarà quello di Google, quello da consigliare resta l’iPad, giunto alla decima generazione (anche se il prezzo è salito e la soglia d’ingresso è più alta), ma tutto intorno qualcosa si muove. E si muove in direzioni interessanti. Seguendo la scia del Kobo Elipsa di metà 2021, anche altri si sono buttati nel segmento dei tablet che diventano taccuini: ottimo il reMarkable 2, che arriva dalla Norvegia e ha schermo da 10.3”, ma anche Amazon ha presentato lo Scribe, il primo Kindle dotato di penna per annotare e scrivere. Prodotti del genere funzionano proprio per questo, perché permettono un uso non solo passivo ma pure attivo, sul lavoro, a scuola, in università. E con le app di dettatura e riconoscimento vocale sempre più precise, sembrano davvero gadget a prova di futuro.

@capoema