In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

Twitter ha sospeso ElonJet, l'account che seguiva gli spostamenti dell'aereo di Musk

Il proprietario del social aveva promesso che mai lo avrebbe fatto, in nome della libertà di espressione. Ora Musk dice di voler far causa a Jack Sweeney, l'ideatore del bot che indicava dove e quando atterrava il jet privato dell'imprenditore
1 minuti di lettura

Twitter ha sospeso @ElonJet, l’account che seguiva gli spostamenti del jet privato di Elon Musk. Solo poche settimane fa Musk aveva detto che l’account non sarebbe stato sospeso. Pur rappresentando un rischio diretto alla sua sicurezza personale. Pur facendo parte in qualche modo dell’esercito di bot che si era prefissato di debellare con l’acquisto del social network, pagato ad ottobre 44 miliardi.

La promessa di mantenere ElonJet era stata fatta come proprio impegno personale “per difendere la libertà di parola”. ElonJet è un bot. Traccia in automatico gli spostamenti dell’aereo di Musk, raccogliendo dati dai siti che monitorano il transito globale degli aerei. In Italia abbiamo conosciuto ElonJet soprattutto quando fu proprio grazie a quell'account che si venne a sapere che Elon Musk era arrivato a Roma, per incontrare il Papa. 

"È in corso un'azione legale contro Sweeney e le organizzazioni che hanno causato danni alla mia famiglia" ha scritto Musk su Twitter in seguito a un episodio, avvenuto in queste ore, che l'imprenditore reputa gravissimo: a Los Angeles uno stalker avrebbe seguito la macchina che trasportava il figlio X, avrebbe bloccato la vettura e sarebbe salito sul suo cofano. Musk lo ha addirittura filmato, all'interno della sua auto, e poi ha chiesto ai suoi 121 milioni di follower: "Qualcuno riconosce questa persona?".

Il proprietario dell'account accusa Twitter. E pubblica screenshot

Solo una settimana fa Jack Sweeney, il creatore del bot, aveva affermato che ElonJet era stato “silenziosamente limitato” da Twitter. Sweeney ha anche  pubblicato uno screenshot di un presunto messaggio dallo Slack interno di Twitter che mostra Ella Irwin, responsabile della sicurezza dell'azienda, chiedere al suo team di "applicare un pesante VF (una sorta di filtro della visibilità, “ndr) all'account immediatamente".

Jon Schwarz, giornalista di Intercept, ha scritto a Irwin chiedendo chiarimenti sull’autenticità dello screenshot pubblicato da Sweeney. Ma non ha ottenuto risposta: “Questo conferma che fosse autentico”, ha scritto su Twitter.

Qualora fosse autentico si tratterebbe di una conferma che Twitter continua ad applicare i filtri alla visibilità dei post. Gli stessi che oggi i Twitter Files denunciano come pratica usuale della vecchia proprietà, incline ad accettare imposizioni politiche. Un contrasto piuttosto evidente con l’ideale da “assolutista della libertà di parola” su cui Musk ha deciso di modellare il nuovo Twitter. Anche se non è chiaro ancora il motivo.