In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social

Twitter cancella anche Mastodon. Snowden attacca Musk e chiede di riattivare gli account dei giornalisti

Twitter cancella anche Mastodon. Snowden attacca Musk e chiede di riattivare gli account dei giornalisti
(afp)
Dopo la sospensione degli account di una dozzina di giornalisti americani, il social decide per il ban di quello che è considerato il suo principale rivale. L'ex consulente della Nsa: "Uomo di potere in un mondo sorvegliato". L'Ue: "Sanzioni se continua la sospensione dei giornalisti"
2 minuti di lettura

Dopo aver sospeso gli account di una dozzina di giornalisti statunitensi, accusati di aver condiviso sulla piattaforma la posizione del jet privato del nuovo proprietario del social, Elon Musk, Twitter ha sospeso anche l’account del social che forse più di altri è stato individuato come suo principale competitor al momento: Mastodon.

Da qualche ora l’account non è più attivo. Inoltre il social ha reso impossibile la condivisione di link da Mastodon su Twitter. Al momento non è chiaro il motivo. Gli ultimi post pubblicati sull’account @joinmastodon non sembravano aver violato qualche politica della piattaforma di Musk. Dal quartier generale di Twitter al momento tutto tace. 

Tra gli account di giornalisti sospesi da Twitter ce ne sono alcuni molto popolari e seguiti. Come Ryan Mac del New York Times, uno dei giornalisti tecnologici più apprezzati, e Donie O'Sullivan della CNN. Insieme a loro, Drew Harwell del Washington Post, Micha Lee di The Intercept, Matt Binder di Mashable, Aaron Rupar e Tony Webster.

 

Snowden attacca Musk e chiede di ripristinare gli account

Edward Snowden, il consulente della National security agency americana che nel 2013 rivelò al mondo un esteso programma di sorveglianza di massa da parte del governo americano, su Twitter chiede di liberare gli account dei giornalisti (riferendosi a uno in particolare, il cronista di The Intercept). Poi si rivolge a Musk: “Sei un personaggio pubblico, in una posizione di potere, in un mondo in cui anche le persone normali sono costantemente monitorate”.

Ieri sera Musk si è collegato a una conversazione in streaming su Twitter Space per cercare di spiegare il motivo della sua scelta. Ragioni sintetizzate poi in un tweet: "Criticarmi va benissimo, condividere le mie posizioni in pubblico mette in pericolo me e la mia famiglia". 

Musk e il sondaggio che non va come vorrebbe

Poco dopo lanciato un sondaggio chiedendo ai propri follower quando riammettere i giornalisti. All’inizio le opzioni erano 4. Ora, domani, tra sette giorni e più a lungo. I risultati di quel sondaggio davano la prima opzione come la più scelta. Dopo un’ora però Musk ha deciso di cancellare quel sondaggio perché con troppe opzioni, sostituendolo con un altro con solo due scelte: ora o tra sette giorni.

Una scelta che ha sollevato molte critiche. Musk dopo la sospensione dell’account @ElonJet, che dava conto degli spostamenti del suo jet privato, ha dato più che prima la sensazione di muoversi in modo del tutto arbitrario nella gestione del social che ha appena acquistato.

Se la sospensione di quell’account poteva sembrare in qualche modo motivato da ragioni di sicurezza personale, il ban di giornalisti critici prima e di Mastodon ha creato dissapori anche tra persone che finora lo hanno sostenuto.

 

Ue: "Sanzioni se non vengono riattivati gli account"

Intanto su Twitter arrivano critiche anche da parte delle istituzioni europee. "Le notizie sulla sospensione arbitraria dei giornalisti su Twitter sono preoccupanti. La legge sui servizi digitali dell'Ue richiede il rispetto della libertà dei media e dei diritti fondamentali'' ed ''Elon Musk dovrebbe esserne consapevole. Ci sono linee rosse. E sanzioni, presto''. Lo ha dichiarato sul social vicepresidente della Commissione Europea, Vera Jourova.