In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Las Vegas

La carica delle 51 startup italiane al CES 2023

La carica delle 51 startup italiane al CES 2023
L’Italia è uno dei soli 20 Paesi con un suo padiglione all’evento di inizio gennaio, con esempi di innovazione dalle Marche, dalla Sardegna, dal Lazio, dalla Lombardia e dalla Liguria
1 minuti di lettura

Ci sarà anche un pezzo d’Italia, all’edizione 2023 del CES di Las Vegas, il più grande evento al mondo dedicato all’elettronica. Un pezzo consistente: dal 5 all’8 gennaio, il nostro sarà uno dei soli 20 Paesi ad avere un padiglione dedicato all’interno dell’Eureka Park (mappa qui sotto), una delle tante sedi di un evento che si svolgerà praticamente in tutta la città del Nevada.

Roberto Luongo, direttore generale di ICE, l’agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha spiegato che “anche quest'anno portiamo l'ecosistema italiano al più importante appuntamento mondiale per il settore”, parlando di “un ecosistema ormai maturo, che nel 2022, a 10 anni esatti dalla nascita con lo Startup Act, conta quasi 14mila startup innovative registrate e quest’anno raggiungerà 2 miliardi di investimenti”.

google maps: la zona dell’Eureka Park a Las Vegas

L’Italia al CES 2023

Al via il 5 gennaio a Las Vegas (con prima un paio di giornate riservate alla stampa), il CES 2023 sarà parecchio più grande di quello del 2022, ancora limitato a causa delle restrizioni anti-Covid: 186mila metri quadri di spazio espositivo (+50%), un migliaio di espositori in più (per un totale di 2400) e oltre 100mila visitatori attesi in 4 giorni.

Visitatori che appunto potranno conoscere anche il mondo dell’innovazione made in Italy, grazie alla presenza di 51 startup che arrivano praticamente da ogni parte del nostro Paese: 9 fanno parte delle delegazioni della Regione Marche, 10 di quella di Sardegna Ricerche, più altre dal Piemonte, dal Lazio, dalla Lombardia e dalla Liguria, che quest’anno si è rivelata una fucina di idee. Fra gli esempi di idee sviluppate da startup italiane: la cover per smartphone con display per visualizzare una grafica personalizzata (cambiando quella invece di cambiare tutta la cover), i parastinchi da calcio con sensori che rilevano le azioni e le giocate di chi li indossa, un purificatore d’aria indossabile, un dispositivo di sblocco biometrico con onde cerebrali e tanti (ma davvero tanti) sistemi di IA per processare grandi quantità di dati, individuando collegamenti fra diverse variabili, formulando previsioni di comportamento o trovando il modo migliore per risparmiare energia.

Della delegazione è partner anche l’ente nazionale di ricerca Area Science Park, che ha organizzato una Academy dedicata alle startup, un percorso di formazione per insegnare loro come trarre il massimo, in termini di opportunità di business, da un’esperienza come quella di Las Vegas.

Nella città del Nevada ci sarà anche un team della redazione di Italian Tech: seguiremo gli avvenimenti più importanti e li racconteremo sulle nostre pagine, ovviamente iniziando da quelli legati all’Italia.

@capoema