In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Privacy

Il caso delle foto intime di una ragazza 'rubate' da Roomba e finite sui social

Il caso delle foto intime di una ragazza 'rubate' da Roomba e finite sui social
Autunno 2020. Un'aspirapolvere scatta delle fotografie che finiscono a una startup che si occupa di intelligenza artificiale. Poi misteriosamente su Facebook 
2 minuti di lettura

Immagini rubate. Finite sui social. Che hanno creato più di qualche imbarazzo. Soprattutto al loro soggetto: una ragazza, fotografata in bagno. L’aspirapolvere Roomba è stato al centro di un caso curioso negli ultimi giorni.

I fatti risalgono all’autunno 2020. In Venezuela. In un gruppo Facebook vengono caricate e condivise delle foto che ritraggono scene di vita domestica. Anche intime. Tra queste quelle di una ragazza, in bagno, in maglietta viola e con i pantaloncini abbassati. Foto scattate da una Romba J7 di iRobot, l’azienda produttrice di aspirapolveri intelligenti da poco acquistata da Amazon.

Queste foto sono state scattate dal dispositivo e inviate a una startup che si occupa di intelligenza artificiale. Scale AI. Sono stati proprio i lavoratori di questa azienda a condividere le foto su Facebook. Che poi sono diventate virali e hanno fatto il giro del mondo.


Le immagini diventate virali. iRobot costretta a intervenire

La storia è stata rivelata dalla Technology Review dell’MIT. In redazione a metà dicembre sarebbero state inviate decine di foto. Tutte prese dal robottino. Una volta pubblicata, anche la storia è diventata virale. E ha sollevato molti timori sulla possibilità che le aspirapolveri intelligenti possano rubare scatti privati in grado poi di finire online. Tanto da indurre l’azienda a dare una versione ufficiale di quanto accaduto, proprio alla Technology Review.

Le foto variano per tipologia e sensibilità. L'immagine più intima che la rivista ha visto è stata la serie di fotogrammi video che ritraggono la giovane donna sul water, il cui volto è oscurato nell'immagine principale. In un'altra immagine, un bambino di otto o nove anni, il cui volto è chiaramente visibile, è disteso a pancia in giù sul pavimento di un corridoio. Una ciocca di capelli gli ricade sulla fronte mentre fissa, divertito, la Roomba che lo riprende da vicinissimo.

La versione ufficiale fornita da iRobot: "Erano Roomba speciali"

iRobot è il più grande produttore al mondo di aspirapolveri robot. Amazon ha recentemente comprato l’azienda per 1,7 miliardi di dollari. Nella versione ufficiale sull’accaduto l’azienda ha spiegato che tutte le immagini provengono da "speciali robot di sviluppo con modifiche hardware e software che non sono e non sono mai state presenti nei prodotti di consumo iRobot destinati all'acquisto”.

Insomma, dei robot prova. Dati in alcuni casi gratuitamente e con specifici contratti per consentire agli sviluppatori di migliorare l’intelligenza artificiale alla base del dispositivo.  Sono stati consegnati a “volontari e dipendenti retribuiti" che hanno firmato accordi scritti in cui r”iconoscevano che stavano inviando flussi di dati, compresi i video, all'azienda a scopo di formazione”.

Secondo la spiegazione di iRobot, i dispositivi erano tutti etichettati con un adesivo verde fluorescente con su scritto "registrazione video in corso" e spettava a questi raccoglitori di dati pagati "rimuovere tutto ciò che ritengono sensibile da qualsiasi spazio in cui opera il robot, compresi i bambini".

La violazione dei termini sarebbe avvenuta quindi da parte dei dipendenti. Che hanno condiviso quelle foto convinti di fare qualcosa di goliardico. Ma causando un danno di immagine non da poco all’azienda che li paga. O forse li pagava.