In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Dal cinema alla tv

Avatar 2 in streaming: le due date possibili hanno a che fare con il numero 17

Avatar 2 in streaming: le due date possibili hanno a che fare con il numero 17
(ansa)
L’unica certezza è che sarà su Disney Plus: resta il dubbio sul giorno esatto, che potrebbe essere a febbraio oppure a marzo
2 minuti di lettura

È uno dei film più attesi di sempre, il re del box office nel weekend di Natale (in Italia e negli Stati Uniti) e in corsa per il titolo di campione d’incassi di tutti i tempi: su Avatar 2, nuova fatica del regista James Cameron, si è scritto tanto e si è spiegato tanto (cos’è l’HFR, per esempio). Ma resta ancora un dubbio: quando sarà disponibile in streaming?

La domanda è interessante non solo per chi non vuole o non può vederlo al cinema in una delle 4 versioni in cui è disponibile, ma anche per chi lo ha visto (o ha intenzione di vederlo) e però magari vorrà rivederlo con calma, nel comfort del salotto di casa.

Avatar 2 in streaming: dove vederlo?

Al momento, l’unica certezza è la piattaforma su cui Avatar 2: La via dell’acqua sarà disponibile: il film è prodotto dalla 20th Century Studios (nuovo nome della storica 20th Century Fox), che dal 2019 è di proprietà di Walt Disney. Dunque arriverà su Disney Plus.

Pochi dubbi su questo: Avatar 2 è una vera e propria macchina da soldi e potrebbe convincere molti ad attivare un nuovo abbonamento a Disney Plus che permetterebbe alla compagnia di distanziare ulteriormente Netflix, quindi è altamente improbabile che ne vengano ceduti i diritti per lo streaming altrove.

Avatar 2 in streaming: quando arriverà in Italia?

Capire la data di uscita è un po’ più complesso, perché non dipende solo da Avatar 2 e perché le cose sono decisamente cambiate rispetto al 2009, quando uscì il primo film. Soprattutto, sono cambiate dopo i due anni di pandemia.

Sino al 2020, solitamente i film uscivano prima al cinema e solo dopo un periodo di almeno 90 giorni diventavano disponibili per l'acquisto in Blu-Ray o DVD e successivamente in streaming. A partire da quell’anno, proprio Disney ha iniziato a cambiare queste cose, anche per necessità: con i cinema chiusi, aperti a singhiozzo o in cui comunque le persone preferivano non andare, molti film anche importanti (come Black Widow, Raya e l'ultimo drago, Trolls e Mulan) sono stati messi a disposizione in streaming nel giorno dell’uscita. Spesso con la richiesta di un sovrapprezzo e spesso incassando un sacco di soldi. È una tendenza che non si è mai interrotta ma parzialmente ridimensionata: quest’anno, pur nel ritorno alla normalità, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è arrivato su Disney Plus appena 47 giorni dopo il debutto nelle sale e un blockbuster come Thor: Love and Thunder poco più di 60 giorni dopo.

Vuol dire che entro fine gennaio vedremo Avatar 2 in streaming? Probabilmente no: visto il clamoroso successo al botteghino (quasi 442 milioni di dollari incassati nel primo weekend), il nuovo film di Cameron potrebbe essere uno dei primi a provare a riportare le cose a com’erano prima del 2020.

Nella pratica vuol dire tornare a una finestra temporale di 90 giorni, che porterebbe Avatar 2 in streaming su Disney Plus il 17 marzo del 2023. Però c’è un però, che non riguarda il fatto che quel giorno è un venerdì: esattamente un mese prima, il 17 febbraio 2023, nei cinema uscirà Ant-Man and the Wasp: Quantumania, un'altra grossa produzione Disney. Che dunque potrebbe decidere di avere chiesto abbastanza ad Avatar 2 e metterlo a disposizione degli abbonati al suo servizio di streaming, circa 60 giorni dopo l’uscita nelle sale.

Avatar 2 in streaming: quale tv serve?

Con i televisori 3D che sono finiti nel dimenticatoio (comprensibilmente), è difficile vedere Avatar 2 a casa in questa versione. Lo si può però fare nella variante 4K o Imax, che non è certo un accontentarsi.

Serve uno schermo di dimensioni generose, che parta da almeno 55” o 65”, per godere di tutta la maestosità delle scene, ovviamente con risoluzione 4K e supporto per HDR e Imax: la Sony A95K, che abbiamo provato di recente, ha tutte le caratteristiche giuste. Si può comunque spendere anche meno, intorno al migliaio di euro, per portarsi a casa una tv adatta allo scopo, puntando magari su marchi come HiSense o TCL.

È importante anche ricordarsi di non trascurare la componente audio: ci sono soundbar di ogni dimensione e prezzo, da quelle di fascia alta o altissima sino a quelle più economiche, ma più o meno tutte sono in grado di migliorare decisamente l’esperienza di ascolto (e dunque di visione) di un film.

@capoema