In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Social

Meta, nuova multa da 390 milioni per violazione delle norme sulla privacy europee

Meta, nuova multa da 390 milioni per violazione delle norme sulla privacy europee
La holding di Facebook e Instagram avrebbe imposto agli utenti di accettare il trattamento dei propri dati per usare i propri social. La società: "Delusi dalla decisione"
1 minuti di lettura

Il modello di business di Meta rischia di dover cambiare. Almeno in Europa. La holding di Facebook, Instagram e Whatsapp è stata multata per 390 milioni di euro per aver illegalmente costretto i propri utenti ad accettare annunci personalizzati durante l’uso dei social network. Azione che viola le norme europee sulla privacy, la Gdpr. È il garante della privacy irlandese ad aver stabilito la multa, confermando le indiscrezioni di stampa uscite il mese scorso. La commissione ha dichiarato in una nota che Meta ha “violato i suoi obblighi di trasparenza” utilizzando una “base giuridica sbagliata per il trattamento dei dati personali per la pubblicità mirata”.

 

Le accuse dell'autorità irlandese a Meta

La sanzione fa seguito all’adozione di tre decisioni vincolanti da parte del Comitato europeo per la protezione dei dati, l’organo che regolamenta il settore, decisa lo scorso dicembre. Si tratta di una delle decisioni più importanti mai presa dall’Europa dopo l’approvazione della Gdpr.

In questo caso l’accusa a Meta è di aver posto i termini per accettare la raccolta dei dati personali degli utenti in modo scorretto: terminologia complicata, lunghi moduli da leggere prima di dare il consenso e accedere a Facebook e Instagram, ostacoli che per l’autorità imporrebbero agli utenti di cedere all’utilizzo dei propri dati. La decisione e la multa però non danno indicazioni su come Meta dovrebbe conformarsi alla sentenza. Ma potrebbe indurre la società a far scegliere in modo chiaro e netto se si dà o meno il consenso al tracciamento e al trattamento dei propri dati.

 

Meta: "Delusi, faremo appello alla sentenza e alle multe"

“Oggi la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha esposto le sue conclusioni sulla base giuridica che Facebook e Instagram utilizzano ai sensi del Gdpr per la pubblicazione di pubblicità comportamentale. Il dibattito sulle basi giuridiche è in corso da tempo e le aziende hanno dovuto affrontare una mancanza di certezza normativa in questo settore”, ha commentato la decisione Meta in una nota. “Siamo fermamente convinti che il nostro approccio rispetti il Gdpr, pertanto siamo delusi da queste decisioni e intendiamo appellarci sia alla sostanza delle sentenze che alle multe”, aggiunte la holding.