In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Startup news

Un bando per startup italiane a San Francisco. Satispay compra Onyon

Un bando per startup italiane a San Francisco. Satispay compra Onyon
Le notizie principali della settimana dal mondo delle startup italiane 
2 minuti di lettura

Il Centro di Innovazione Italiano presso Innovit a San Francisco ha lanciato Startup acceleration e Sme traction, i bandi per il primo programma accelerazione rispettivamente per startup e PMI innovative che sviluppano tecnologie nei settori dell’intelligenza artificiale e del metaverso, e negli ambiti delle industrie culturali e creative. Per partecipare c’è tempo fino al 26 gennaio. QUI per applicare.

Le aziende selezionate. Le prime 40 startup e 25 PMI in graduatoria accederanno ad un percorso di orientamento di due settimane, al termine del quale le migliori 15 startup e 15 PMI beneficeranno di un percorso in presenza a San Francisco, a marzo, presso gli spazi di Innovit al 710 di Sansome Street, con un programma unico e intensivo, della durata di una settimana per le PMI e di due settimane per le startup, caratterizzato da opportunità di interazione con l’ecosistema della Bay Area.

Che cos’è. Innovit sta per Italian Innovation and Culture Hub, è basato a San Francisco ed un’iniziativa promossa dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco, ed è implementato grazie al coinvolgimento dell’ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura. Il suo obiettivo è stimolare idee e iniziative imprenditoriali innovative e accelerare il loro sviluppo internazionale, permettendo agli attori italiani di avere una presenza stabile in Silicon Valley e, attraverso la California, in tutti gli Stati Uniti.

 

La seconda acquisizione di Satispay

Satispay, unicorno italiano di mobile payment, ha acquisito il 100% del capitale di Onyon, startup basata a Torino che ha messo a punto un’app per ordinare e dividere il conto nei ristoranti. Satispay ad agosto era entrato nel capitale della startup fondata da Marco Actis e Paola Lombardi. È la seconda acquisizione per Satispay, dopo quella del luglio 2021 di AdvisorEat.

Perché è importante. Onyon (acronimo che sta per On-Your-Own) ha sviluppato un’app che consente di consultare il menu, ordinare e dividere il conto all’interno di bar e ristoranti.

 

Il 2023 delle startup italiane

La manovra non ha dedicato molta attenzione alle startup. Ma se la normativa italiana resta invariata, le novità più attese del 2023 arriveranno da Bruxelles. Un anno in cui ci si aspetta la messa a terra di una serie di norme (dal Digital service act alla legge unica sulle startup, fino alla regolamentazione di intelligenza artificiale e piattaforme) che renderanno più concreta l’attenzione che il legislatore europeo ha finora dedicato al tema dell’innovazione, della concorrenza e del rapporto tra colossi tecnologici mondiali e mercato europeo. Ne abbiamo parlato QUI.

 

Il bando

Lo startup studio The Garage di Foolfarm seleziona 3 progetti innovativi nel deeptech per contribuire allo sviluppo di nuove startup grazie a premi e benefit che le accompagnano i progetti selezionati al primo round di finanziamento. Per partecipare c’è tempo fino al 15 gennaio. QUI per applicare.

Per chi. Il bando è dedicato alle startup che sviluppano nuove soluzioni nei settori dell’intelligenza artificiale, blockchain e web 3, cybersecurity, metaverso, realtà aumentata, computer vision e biometria.

 

Che succede in Europa

Robotica medicale. Ganymed Robotics, startup parigina che si occupa dello sviluppo di software per la visione artificiale e di tecnologie di robotica chirurgica, ha esteso il round serie b chiuso a luglio con ulteriori 15 milioni di euro , portando il totale raccolto a 36 milioni. Dei 15 milioni, 14 milioni di euro sono stati forniti dal Fondo del Consiglio europeo per l'innovazione (EIC), attraverso il programma EIC Accelerator, e Cap Horn Invest, mentre Bpifrance ha fornito 1 milione di euro sotto forma di finanziamento del debito. 


Per non perdere il filo. QUI le notizie della scorsa settimana