In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
CES 2023

Withings U-Scan, il dispositivo smart che analizza l’urina in tempo reale

Withings U-Scan, il dispositivo smart che analizza l’urina in tempo reale
Basta installarlo nel water e per 3 mesi i valori vengono tenuti sotto controllo, sia per migliorare lo stile di vita sia per monitorare il ciclo mestruale
2 minuti di lettura

I dispositivi che analizzano il nostro stato di salute, il sonno, il battito cardiaco, lo stress e altri indicatori dello stile di vita per un lungo periodo di tempo sono ormai la norma è indossarne uno è diventato un gesto naturale, ma Withings ha presentato al CES di Las Vegas (qui tutte le nostre news) un dispositivo chiamato U-Scan che ha lo scopo di analizzare un’altra parte molto importante del nostro corpo: l’urina.

Tutti sappiamo quanto un’analisi delle urine possa essere importante nel corso della vita: dicono se abbiamo infezioni, se ci idratiamo abbastanza, se mangiamo bene, se c’è una gravidanza in corso e sappiamo anche quanto a volte possa essere scomodo doverne raccogliere un campione. L’idea di Withings, che già si occupa di bilance smart e altre soluzioni di autoanalisi, è semplificare il tutto con un dispositivo a bassa manutenzione che fornisca tutti i dati direttamente allo smartphone.

U-Scan si presenta come un disco dai bordi arrotondati grande circa come il palmo d'una mano, fatto di plastica rivestita di microfibra che va posizionato nella parte frontale del WC. Sul retro ci sono scanalature che convogliano l’urina verso un sensore che gestisce l’apertura di una valvola e l’attivazione di una pompa che convoglia il liquido verso una cartuccia sostituibile piena di tester che dura 3 mesi, che è più o meno anche il tempo di durata della batteria prima della ricarica.

Esistono due tipo di tester: uno fornisce informazioni sulla nutrizione e il metabolismo analizzando i livelli di Vitamina C, il pH e i chetoni, ovvero i sottoprodotti di quando bruciamo i grassi; un altro è pensato per monitorare il ciclo mestruale, tenendo sotto controllo l’ormone luteinizzante, che di solito ha un picco quando ci si avvicina all’ovulazione e il periodo fertile. In teoria c’è anche un terzo tipo di cartuccia, che può essere personalizzata secondo esigenze specifiche dal personale sanitario in caso di analisi diverse da quelle standard.

Appena abbiamo sentito parlare di U-Scan, due sono le domande che ci sono venute in mente: dobbiamo togliere il sensore ogni volta che non usiamo il bagno, per evitare confusione? E anche: come capisce che non sta analizzando acqua? Secondo Withings il problema non si pone: come ci hanno spiegato allo stand in fiera, l’accesso al sensore è gestito con una piccola valvola dotata di sensore che si apre solo se riconosce (dal calore) che è presente urina. Inoltre, secondo Withings non c’è il rischio di contaminazione da parte di altre persone, perché il sensore sarebbe anche in grado di riconoscere il flusso di urina in base alla distanza e alla portata e quindi differenziare le analisi.

youtube: come funziona il Withings U-Scan

Non è la prima volta che strumenti di analisi di questo tipo diventano smart, collegandosi a un’app per fornire dati in tempo reale, ma l’idea di Withings è quella di creare un dispositivo per il lungo termine, di cui quasi ci si dimentica, ma che è in grado di fornire dati precisi nel tempo per un’analisi più approfondita. I dati raccolti vengono mostrati sullo smartphone e possono essere convertiti in un PDF da inviare al medico. Questi dati vengono anche analizzati dall’app, che provvede poi a fornire consigli per migliorare dieta, idratazione e in generale sullo stile di vita.

U-Scan può farci risparmiare molto tempo e anche i soldi di alcune analisi, pur non potendo sostituire un controllo medico, ma quanto costa? Il kit iniziale (cioè il dispositivo più una cartuccia valida 3 mesi) costerà circa 500 euro quando arriverà in Europa entro quest’anno, probabilmente da marzo. Il prezzo delle cartucce aggiuntive sarà di circa 30 euro.