In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Messaggistica

Trasferire le chat di WhatsApp da un telefono all’altro: come si fa e come si farà

Trasferire le chat di WhatsApp da un telefono all’altro: come si fa e come si farà
Nella nuova beta per Android c’è una funzione molto utile, soprattutto per chi cambia spesso smartphone, per piacere o per necessità
1 minuti di lettura

Passare le chat di WhatsApp da uno smartphone all’altro, perché lo si cambia definitivamente o anche solo per un periodo di tempo limitato, è semplice ma non semplicissimo.

Adesso però è arrivata (meglio: sta per arrivare) una nuova funzionalità che dovrebbe facilitare ulteriormente le cose: secondo quanto scoperto dal solitamente ben informato WABetaInfo, nella versione 2.23.1.25 della beta per Android è in fase di test la possibilità di trasferire tutte le conversazioni da un telefono all’altro semplicemente con un QR Code. E senza dover fare il backup.

Come si fa: trasferire le chat di WhatsApp

Al momento, infatti (e al netto delle complicazioni del passaggio iOS-Android e viceversa), c’è un solo modo per passare tutti i propri contenuti da un telefono all’altro: si va nelle Impostazioni, clic su Chat, clic su Backup delle chat e poi clic su Esegui backup, così da archiviare tutto in Google Drive e poterlo ripristinare sul nuovo dispositivo.

Si tratta del modo più veloce, anche se non è molto veloce: complice la proverbiale lentezza della parte upload delle connessioni italiane, possono servire anche 20-30 minuti perché il procedimento venga completato. Fatto questo, si installa WhatsApp sul nuovo telefono, ci si fa riconoscere con il proprio numero e l’app cercherà (e troverà, si spera) il backup appena effettuato. Che potrà appunto essere ripristinato.

Come si farà: trasferire le chat di WhatsApp senza backup

Quando la nuova funzionalità uscirà dalla fase beta (potrebbero anche servire alcune settimane), tutto sarà ancora più semplice: al primo avvio dell’app, il nuovo smartphone chiederà ovviamente di inserire un numero di telefono, ma oltre a verificare la presenza di backup, si potrà optare per il Chat Transfer. Secondo WABetaInfo, il telefono attiverà la fotocamera per inquadrare il QR Code che verrà creato sul vecchio smartphone: dopo averlo inquadrato, tutte le chat e i loro allegati passeranno da un dispositivo all’altro, in maniera più rapida.

Ancora non è chiaro se tutto questo funzionerà anche fra un sistema operativo e l’altro, ma quel che è certo che si potrà fare senza essere ostacolati da connessioni lente e senza passare dal cloud. Dove è comunque sempre meglio fare un backup di tutto (si fa così per Android e così per iPhone), però con un po’ meno ansia e meno fretta.

@capoema