In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Lavoro

Apple, Tim Cook si taglia lo stipendio del 40%

Apple, Tim Cook si taglia lo stipendio del 40%
La decisione è stata presa sulla base dei feedback ricevuti dagli investitori. Quest'ultimi non sembrano più così propensi a sostenere e approvare il ricco compenso ottenuto negli ultimi due anni dal Ceo dell'azienda
2 minuti di lettura

In vista della consueta riunione annuale degli azionisti, che si terrà il prossimo 10 marzo, Apple ha comunicato - tra le altre cose - che Tim Cook, amministratore delegato dell’azienda, si ridurrà lo stipendio del 40%.

“Il compenso totale previsto per il 2023 di Tim Cook è di 49 milioni di dollari - si legge nella nota diffusa da Apple - una riduzione di oltre il 40% rispetto al suo compenso totale registrato nel 2022”.

Il compenso di Tim Cook per il 2023 dunque sarà così composto:

  • 3 milioni di dollari (salario base)
  • 6 milioni di dollari (piano di incentivazione)
  • 40 milioni di dollari (in Equity Award, vale a dire una retribuzione non monetaria basata sulle azioni della società)


L’ultima voce, nel 2022, era stata pari a 75 milioni di dollari.

È stato proprio Tim Cook a suggerire il taglio al suo compenso, sulla base dei feedback ricevuti dal Comitato per i compensi di Apple. Fanno parte di questo comitato, “che effettua decisioni relative ai compensi prima dell’inizio di ogni anno fiscale”, membri scelti del consiglio di amministrazione dell’azienda.


Il sondaggio “Say on Pay” del 2022, che lo scorso anno ha chiesto agli investitori di esprimersi sul compenso dei top manager dell’azienda, ha evidenziato che ‘solo’ il 64% dei votanti si è detto d’accordo con la paga ricevuta nel 2021 dai dirigenti Apple. In precedenza questa percentuale aveva raggiunto il 95%.

Nel 2021, Tim Cook ha ricevuto un compenso complessivo pari a 98 milioni di dollari. Reuters ha sottolineato come il compenso del manager, quell'anno, fosse stato 1,400 volte più alto di quello di un dipendente ordinario.

Nel 2022, invece, Cook ha intascato 99,4 milioni di dollari. L’impennata della sua paga è avvenuta negli ultimi due anni: nel 2020, infatti, il compenso del Ceo di Apple era stato di ‘appena’ 14,8 milioni di dollari.

Sotto la guida di Tim Cook, che ha preso il posto di Steve Jobs nel 2011, Apple ha continuato a crescere in modo significativo, toccando per un breve periodo, nel 2022, i tremila miliardi di dollari di capitalizzazione. Ma proprio nel corso del 2022 il titolo Apple è sceso del 27% in borsa, in un anno particolarmente difficile per le big tech. Molte aziende, sulla base dei risultati negativi, ha disposto tagli e licenziamenti di massa.

Si può lasciare un ottimo lavoro per un altro incerto? Cosa insegna la storia di Steve Jobs e Tim Cook


Secondo Forbes, Tim Cook può contare su un patrimonio personale di 1,7 miliardi di dollari. Cook possiede circa 3,3 milioni di azioni Apple. Da quando lavora in Apple - è arrivato a Cupertino su insistenza di Jobs, che lo ha strappato a Ibm - ha venduto nel corso degli anni azioni Apple per un valore pari a "centinaia di milioni di dollari".

Nel 2015, Cook ha promesso che devolverà in beneficenza gran parte della fortuna che accumulato nel corso della sua carriera.