In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Nick Cave in concerto
Nick Cave in concerto 

Nick Cave: ChatGPT non scriverà mai una grande canzone, e vi spiego perché

Un fan ha sottoposto al cantante un testo realizzato imitando il suo stile. Il giudizio sintetico è stato: "Fa schifo", ma la risposta è anche un interessante confronto tra la capacità creativa di un essere umano e di una macchina 

2 minuti di lettura

“I am the sinner, I am the saint / I am the darkness, I am the light / I am the hunter, I am the prey / I am the devil, I am the savior”. Di santi, peccatori, di luce e di oscurità sono piene le canzoni di Nick Cave, così questo ritornello potrebbe tranquillamente essere un’anticipazione del prossimo album al quale ha da poco cominciato a lavorare. E invece sono i versi di una canzone realizzata con ChatGPT, la piattaforma di intelligenza artificiale capace di comporre testi di ogni tipo. Anche brani “nello stile di Nick Cave”: questa era la richiesta di Mark, un fan neozelandese, che poi ha pensato di chiedere al vero Cave cosa ne pensasse. “It sucks”, fa schifo, ha scritto nell’ultimo numero della newsletter Red Right Hand, dove da anni dialoga senza filtri con i fan. Ma, trattandosi del più letterato tra i cantautori di oggi, è stata anche l’occasione per ragionare ancora sul processo della scrittura e tornare su spunti e temi affrontati in Faith, Hope and Carnage, il libro-intervista scritto con Sean O'Hagan (in italiano Fede, Speranza e Carneficina, pubblicato da La Nave di Teseo). 

“Le canzoni nascono dalla sofferenza, cioè si basano sulla complessa lotta intima della creazione, che è tutta umana: per quanto ne so, gli algoritmi non hanno sentimenti. I dati non soffrono. ChatGPT non ha un’esistenza interiore, non è stata da nessuna parte, non ha sopportato nulla, non ha avuto l'audacia di andare oltre i suoi limiti e quindi non ha la capacità di condividere un'esperienza trascendente, poiché non ha limiti da trascendere”. Qui Cave riprende una risposta a una domanda simile posta qualche anno fa da un altro fan: “Ciò che una grande canzone ci fa provare è un senso di stupore. C'è una ragione per questo. Il senso di stupore si basa quasi esclusivamente sui nostri limiti di esseri umani. Ha interamente a che fare con la nostra audacia di esseri umani che si spingono oltre il proprio potenziale”. E invece non c’è stupore, in una canzone creata da un'intelligenza artificiale, ma solo stile. Meglio: imitazione, replica, parodia di uno stile. 

Cave applica a un ambito in cui è maestro, la scrittura, un concetto piuttosto comune alle riflessioni filosofiche sull’intelligenza artificiale: che cioè non sia capace di pensare, ma solo di produrre qualcosa che del pensiero ha l’apparenza. D'altra parte, il test di Turing funziona più o meno così: una macchina viene considerata intelligente se con le sue risposte è capace di ingannare una giuria di esseri umani tanto da indurrne i membri a credere di avere a che fare con un uomo. 

“Ciò che rende grande una canzone non è la sua somiglianza con un'opera riconoscibile”, osserva tuttavia il cantautore di origini australiane. “Una buona canzone non è imitazione, replica o pastiche, è l'opposto. È un atto di auto-omicidio che distrugge tutto ciò che si è cercato di produrre in passato. Sono quegli scatti pericolosi, da cardiopalma, che catapultano l'artista oltre i limiti di ciò che riconosce come proprio sé. Questo fa parte dell'autentica lotta creativa che precede l'invenzione di un testo unico che valga davvero qualcosa; è il confronto all’ultimo respiro con la propria vulnerabilità, il proprio pericolo, la propria piccolezza, contrapposti a un senso di scoperta improvvisa e sconvolgente; è il gesto d’arte liberatorio che scuote il cuore dell'ascoltatore, in cui l'ascoltatore riconosce nel funzionamento interiore della canzone il proprio sangue, la propria lotta, la propria sofferenza”.

Sono argomentazioni piene di passione, di chi ha scritto capolavori come Mercy SeatInto My Arms o Girl In Amber, di chi descrive le canzoni come un luogo di incontro con Dio, o “un modo di parlare del futuro”. Nella sua risposta precedente, Cave aveva citato le 21 lezioni per il XXI secolo di Yuval Noah Harari, dicendo che forse avremo davvero canzoni create dall’intelligenza artificiale capace di suscitare i sentimenti che vogliamo; gioia, coraggio, desiderio. “L’intelligenza artificiale sarà forse capace di scrivere belle canzoni, ma certamente non grandi canzoni”, aveva detto. Stavolta è stato più diretto nel giudizio:  “È una stronzata, una grottesca presa in giro di ciò che significa essere umani”. E si riferisce solo al testo, perché nessuno ha ancora pensato di mandargli la musica che potrebbe scrivere ChatGPT.