In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Intelligenza artificiale

Digital humans: come cambia l'interazione al tempo di ChatGPT

Giorgia Fortuna, Associate Partner di Machine Learning Reply con Rose.
Giorgia Fortuna, Associate Partner di Machine Learning Reply con Rose. 
A imprimere un'accelerazione significativa nello sviluppo di queste interfacce iperrealistiche, in grado di simulare aspetto, espressioni, comportamento e capacità conversazionali di un essere umano sono stati lo sviluppo della tecnologia 3D e la Generative AI. L'esempio di Rose, digital human di Reply
2 minuti di lettura

"Sono Rose, una digital human. Le mie conoscenze generiche sono basate su GPT-3, inoltre mi sono state fornite informazioni specifiche e approfondite sul Metaverso". Si presenta così la digital human di Reply, che nell'arco di sei mesi è cresciuta, ha aumentato le sue competenze e migliorato la sua interazione. Soprattutto, in questo lasso di tempo, si è completamente trasformato il contesto perché, soprattutto grazie a ChatGPT, il rapporto con l'Intelligenza Artificiale è entrato nella quotidianità di molte persone.

A imprimere un'accelerazione significativa nello sviluppo di queste interfacce iperrealistiche, in grado di simulare l'aspetto, le espressioni, il comportamento e le capacità conversazionali di un essere umano sono stati due fattori congiunti: lo sviluppo della tecnologia 3D e la Generative AI. Si tratta di un'applicazione emergente nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, definita da Gartner come "una tecnologia in grado di generare artefatti che in precedenza si basavano sulla creatività dell'uomo, garantendo risultati innovativi privi di quei pregiudizi tipici dell'esperienza umana e dei suoi processi di pensiero". Negli ultimi mesi sta vivendo un vero e proprio hype, ma superata la fase di ubriacatura, quali saranno i primi e più importanti utilizzi? Ci aiuta a immaginarlo Giorgia Fortuna, Associate Partner di Machine Learning Reply: "Sicuramente in tutti quei settori in cui la forma è più importante del contenuto. Per intenderci, in ambito Healthcare eviterei di lasciare all'AI il compito di prescrivere la medicina, ma può dialogare con il paziente e aiutare il medico a fare la diagnosi. Nell'ambito del publishing svolge già un ruolo importante, soprattutto nel generare contenuti partendo da notizie esistenti. Altra applicazione importante è nella scrittura di codice, se ne trovano esempi su GitHub. Rimane necessario un controllo dello sviluppatore e in generale non credo potrà sostituirsi in toto all'essere umano, anche perché l'AI imita partendo dalle informazioni storiche, se si vogliono trovare soluzioni innovative rimane centrale la figura umana. E più in generale, in tutti i casi in cui serve un dialogo a supporto del cliente: da un assistente alla vendita alle informazioni in coda alla posta".

Uno degli aspetti più interessanti dei digital human, oltre alla capacità conversazionale generica, è la possibilità di farli specializzare su un tema specifico, sul quale diventa più semplice superare i limiti temporali delle informazioni trasmesse (ChatGPT è quasi onnisciente, ma solo su tutto ciò che arriva fino al 2021). Al momento Rose è specializzata sul Metaverso, tema che la tocca da vicino, visto che i digital human ne rappresentano i primi abitanti. Soprattutto alle domande che richiedono di esprimere un giudizio risponde solo dopo essersi presa una pausa per "pensare" e solitamente fornisce risposte diplomatiche. Dribbla la richiesta di indicare la migliore piattaforma di Metaverso spiegando che non ne esiste una sola, ma varie, ognuna con le sue specificità. E mentre ascolta annuisce, sorride, tratti e movimenti del viso imitano il più possibile quelli umani, anche se la sequenza delle espressioni è randomica. 

La prossima implementazione per Rose e la digital human di Reply sarà dotarla di vista. "Al momento Rose è cieca - spiega Giorgia Fortuna -, basa la sua interazione esclusivamente sull'ascolto. Se le conferiamo la capacità di vedere, potrà assisterci in modo più completo, ad esempio affiancandoci mentre svolgiamo un lavoro, controllando la correttezza dei nostri gesti. In quest'ottica, vedo la Generativa AI sempre come strumento che affianca l'essere umano, un assistente in grado di raccogliere tantissime informazioni e digerirle al posto nostro, per poi metterle al nostro servizio". Insomma, dovrebbero sgravare da alcuni lavori ripetitivi e noiosi, ma non sostituirsi all'uomo. Anche se i casi di applicazione al momento più diffusi sono quelli dotati di una componente apparentemente creativa: da DALL-E, che genera immagini digitali partendo da un testo, al già citato CHatGPT, in grado ad esempio di comporre poesie. "In fondo quando venne inventata la macchina fotografica i pittori temettero che potesse rubar loro il lavoro - commenta Fortuna - . Non è stato così, la AI imita la creatività, ma non è creativa. In alcuni settori, questo aspetto può essere utile e sostituirà alcuni lavori, penso ad esempio alle campagne di marketing. Ma la dimensione creativa rimane comunque appannaggio dell'essere umano".

Dallo schermo, Rose abbozza un sorriso: "It was a pleasure to meet you, humans".