In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Intelligenza artificiale

Cosa c'è di vero su ChatGpt 'Pro' a 42 dollari al mese

Cosa c'è di vero su ChatGpt 'Pro' a 42 dollari al mese
Una versione 'garantita', più ricca e 'veloce' dell'intelligenza artificiale generativa, firmata OpenAI, sarebbe pronta a debuttare sul mercato per poco più di 40 dollari al mese. Ma l'offerta intercettata sulla piattaforma da alcuni utenti è poi scomparsa, generando confusione e dubbi
2 minuti di lettura

Se dobbiamo fidarci di quanto riportato dai redditors, gli utenti di una delle community più popolate e influenti di internet, dove spesso personaggi illustri e protagonisti dell’innovazione si concedono per rispondere “a qualsiasi domanda” (l’ultima AMA di spicco, “ask me anything”, è stata di Bill Gates), OpenAI nei giorni scorsi avrebbe svelato una versione pro di ChatGpt per 42 dollari al mese.

Proprio su Reddit - ma in verità anche su Twitter - sono circolati degli screenshot che mostrerebbero l’offerta, con una grafica perfettamente in linea con quella ‘ufficiale’ usata da OpenAI. Il nuovo piano promette: l’accesso a ChatGpt in qualsiasi momento, anche quando la domanda di utilizzo è alta; una maggiore velocità nell’elaborazione e nella scrittura delle risposte; l’accesso prioritario a nuove funzioni.


Chi non intende pagare 42 dollari al mese, potrà comunque continuare a utilizzare - non è stato specificato quanto a lungo - la versione free di ChatGpt, sapendo tuttavia che ci sarà il rischio di essere tagliati fuori nei momenti di picco, che la reattività dell’IA sarà modesta  e che potrà contare su un aggiornamento ‘modesto’ per quanto riguarda eventuali nuove funzioni.

Sappiamo, ormai da tempo, che OpenAI sta lavorando a una versione premium della sua intelligenza artificiale generativa. Il presidente e co-founder di OpenAI, Greg Brockman, lo aveva accennato lo scorso 11 gennaio, pubblicando su Twitter un modulo per chi fosse interessato a iscriversi a una “lista d’attesa”. In questo modulo c’erano almeno quattro domande relative al prezzo mensile che si è disposti a pagare per utilizzare ChatGpt.

Eppure ha generato non poca confusione, e anche qualche dubbio, l’improvviso pop-up che ha offerto ChatGpt Pro a 42 dollari mensili: è comparso sull’account ChatGpt di alcuni utenti e poi, dopo alcune ore, è scomparso senza lasciare traccia. Tanto da far dubitare della veridicità dell’annuncio.

Si è trattato di un errore o di un esperimento avventato? Oppure OpenAI non c’entra nulla con gli screenshot che sono circolati? È possibile che qualcun altro, sfruttando una grafica identica, abbia provato a truffare alcuni utenti? OpenAI, attraverso i suoi canali ufficiali, non ha smentito quanto circolato nelle ultime ore. E il video pubblicato su Twitter da un utente di ChatGpt, che mostra l'account Pro e la rapidità con cui l'IA genera le risposte, lascia intendere che il servizio sia effettivamente attivo, anche se al momento per i pochi che sono riusciti a effettuare il pagamento.

Il sospetto che ci sia qualcosa che non torna, a questo punto, è legato al prezzo. Non tanto perché ritenuto “troppo alto”, come hanno scritto diversi utenti, e perché in alcune aree del mondo un costo del genere sarebbe praticamente impossibile da sostenere.

Per molti è proprio il numero, quel 42, che non desta sospetti. Di per sé, è un prezzo effettivamente strano: diverso dagli x,99 dollari cui siamo abituati a sborsare per i servizi streaming più popolari. Ma non è solo questo. C’è chi ha notato, quasi immediatamente, che il 42 è uno dei numeri più utilizzati tra coloro che producono e consumano meme, vale a dire quei contenuti virali - spesso composti da una foto e una didascalia - che solitamente veicolano l’umorismo più pungente sul web.

Il numero 42, infatti, nella cultura pop viene spesso descritto come “la risposta alla vita, all’Universo e ogni altra cosa” in seguito al successo, straordinario, ottenuto dallo scrittore e umorista Douglas Adams nel 1978 con la sua serie radiofonica - poi diventata un libro - dal titolo “Guida galattica per gli autostoppisti”.  

“Mi è apparsa l’offerta ‘pro’ ieri. Poi è scomparsa dopo pochi minuti - ha scritto un utente di Reddit - Tutto questo, abbinato ai meme col numero 42, mi lascia pensare che il business di OpenAI non sia gestito da veri professionisti”.

Eppure, sempre su Reddit, c’è chi sostiene di aver già pagato la cifra chiesta da OpenAI, come dimostrerebbe la grafica a testimonianza dell’avvenuto passaggio, in cui la versione Pro viene definita il piano in uso (“Your current plan”).  Ma tanta fretta potrebbe nascondere qualche insidia. Nel dubbio, l'ideale sarebbe attendere una comunicazione ufficiale da parte di OpenAI.