In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Sicurezza informatica

Attacco hacker ad Acea. L'azienda vittima di un ransomware di un gruppo russofono

Attacco hacker ad Acea. L'azienda vittima di un ransomware di un gruppo russofono
L'attacco non starebbe ostacolando i servizi essenziali. Il sito di Acea e My.Acea sono inaccessibili. Black Basta è il secondo gruppo di hacker più attivo nel 2022 
1 minuti di lettura

I sistemi informatici di Acea sono stati colpiti da un attacco hacker. Un attacco di tipo ransomware, probabilmente portato a termine dal gruppo di criminali informatici di lingua russa, Black Basta, secondo quanto appreso da Adnkronos. Al momento però non risulterebbero rivendicazioni. L'attacco non avrebbe al momento conseguenze sui servizi essenziali erogati agli utenti (distribuzione di acqua e elettricità), ma il sito di Acea e My.Acea sono irraggiungibili.

L'attacco, da quanto è emerso finora e Italian Tech ha avuto modo di confermare, è stato gestito da Acea con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) e Polizia Postale. In questo momento risultano inoltre "parzialmente interessati i servizi interni dell'Azienda per le necessarie attività di analisi e controllo". 

 

Chi sono gli hacker del gruppo Black Basta

Secondo diversi siti che si occupano di sicurezza informatica, Black Basta sarebbe un gruppo di hacker di origine russa, o comunque di lingua russa.  Emerso nell'aprile del 2022, avrebbe colpito al momento diverse centinaia di aziende. L'Azienda comunale energia e ambiente di Roma sarebbe solo l'ultima entrata nel mirino del gruppo di attaccanti. Secondo un report della società di cybersecurity Socrarar, gli attacchi sarebbero aumentati del 59% da parte di Black Basta solo nel 2022.

Il gruppo più attivo al momento è ancora LockBit, noto in Italia per aver rivendicato un attacco informatico all'Agenzia delle entrate lo scorso anno, poi smentito da Sogei, e prima ancora ai sistemi informatici della Regione Lazio. Il gruppo ha poi rivendicato la propria vicinanza alla Russia dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina. Subito dopo per numero di attacchi ci sarebbe Black Basta, con il 9% degli attacchi informatici messi a segno nel 2022. Secondo diversi report si tratterebbe di un gruppo ben organizzato ed esperto nel crimine informatico. 

 

Cosa è un ransomware

Un ransomware un codice che si installa nel computer nel momento in cui viene scaricato un file infetto e che 'protegge' con una crittografia tutti i contenuti che incontra sulla sua strada. File, cartelle, documenti. Appena un destinatario apre un allegato maligno o fa clic su un link compromesso, il malware viene scaricato nel sistema dell'utente e comincia il suo lavoro di crittografia dati.

Il software infettante (malware) ha in questo caso una caratteristica in più: infetta, blocca i sistemi crittografandoli, e l'attaccante chiede un riscatto per togliere il disturbo (ransom, in inglese, ovvero riscatto). Generalmente per liberarsi da un ransomware, in assenza di backup, l’unico modo è pagare il riscatto. 

 

Twitter: @arcamasilum