In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Indiscrezioni

Apple, nel 2024 potrebbe arrivare il primo iPhone Ultra

Apple, nel 2024 potrebbe arrivare il primo iPhone Ultra
Sarebbe più potente e più grande del Pro Max, potrebbe essere realizzato in titanio. Ma per Tim Cook c'è spazio per un modello ancora più costoso dell'attuale top di gamma
1 minuti di lettura

L’iPhone ha uno strano destino: più costa, più si vende. Può sembrare contrario a qualsiasi regola dell’economia, del marketing e pure del buonsenso, ma anni di storia dello smartphone Apple mostrano come i modelli di fascia alta siano sempre preferiti a quelli più economici. Dal 5C fino al 13 mini, pare non ci sia spazio per un iPhone entry level, con la sola eccezione - forse dell’SE. 

La prova di iPhone 14: dal 'base' al Pro Max, tutti i segreti dei nuovi modelli Apple

D’altra parte, come ha detto lo stesso Ceo di Apple Tim Cook nella conferenza stampa a margine dell'ultima trimestrale, “l'iPhone è diventato parte così integrante della vita delle persone, che sono disposte a spendere di più per avere il meglio che possono permettersi in questa categoria".

Così non pare del tutto peregrina l'anticipazione di Mark Gurman, pubblicata nella sua consueta newsletter domenicale Power On: a Cupertino starebbero lavorando a un iPhone Ultra, ancora più costoso del Pro Max. Il dispositivo potrebbe arrivare nel 2024 con la lineup iPhone 16. Lo scorso settembre, Gurman - che è uno degli esperti più accreditati di strategie Apple - aveva previsto che un modello "Ultra" avrebbe potuto rimpiazzare il Pro Max con l'iPhone 15 di quest'anno, ma ora suggerisce che Apple possa mettere in commercio un iPhone ancora più potente e più costoso. Il catalogo potrebbe comprendere dunque 5 nuovi dispositivi: due normali, in due dimensioni, due Pro e un Ultra, il quale avrebbe un prezzo più alto dell'iPhone 14 Pro Max (che oggi parte da 1.489 euro).

Anche se non è ancora chiaro quali caratteristiche potrebbe avere un dispositivo "Ultra", Gurman ipotizza che "probabilmente offrirà ulteriori miglioramenti alla fotocamera, un chip più veloce e forse un display ancora più grande". Potrebbe anche avere un design totalmente privo di porte (nemmeno la Usb-C in arrivo quest'anno), probabilmente in titanio, e tagli di memoria ancora maggiori, con un minimo di 256 GB. Con ogni probabilità, rimarrà però piuttosto simile agli altri modelli, e non sarà un foldable: pare infatti che Apple non stia attualmente lavorando su smartphone pieghevoli.

Apple ha usato spesso la denominazione “ultra”, sia per i chip di sua produzione (gli M1 Ultra del Mac Studio), sia per l'Apple Watch uscito lo scorso anno. L'Apple Watch Ultra offre un display ancora più grande, un corpo in titanio con un design diverso dagli altri modelli e alcune caratteristiche peculiari, come una migliore capacità di resistenza in immersione, un potente allarme e un Action Button configurabile dall’utente. Di recente, anche Samsung ha lanciato la famiglia di smartphone Galaxy S23, e il modello top, come già lo scorso anno, si chiama proprio "Ultra".