In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Intelligenza artificiale

Cos’è AI Art, il rivale italiano di Dall-E 2 sviluppato da Contents.com

Cos’è AI Art, il rivale italiano di Dall-E 2 sviluppato da Contents.com
La startup milanese ha creato un suo strumento per trasformare il testo in immagini usando l’intelligenza artificiale: servirà alle aziende per creare contenuti per ecommerce, social, siti istituzionali
1 minuti di lettura

Contents.com è una delle startup italiane che più ci erano piaciute fra quelle presenti all’ultimo CES di Las Vegas (tutte le news): aiuta le aziende a creare contenuti usando GPT-3, l'algoritmo di IA su cui si basa ChatGPT.

Quando li avevamo incontrati, ci avevano anticipato l’intenzione di annunciare alcune novità nelle settimane successive, e adesso è arrivato il momento di una di queste novità: si chiama AI Art ed è un strumento per trasformare il testo in immagini usando l’intelligenza artificiale, un po’ come fa il noto Dall-E 2.

A che cosa serve AI Art

Secondo quanto spiegato, AI Art “consente di creare un’immagine originale partendo da una descrizione in linguaggio naturale (il cosiddetto prompt, ndr), migliorare la risoluzione di una fotografia o alcuni suoi specifici tratti, come il viso”, e sarebbe pensato per l’uso nel mondo dell’arte, del design e della fotografia.

L’idea della startup milanese è di offrire queste nuove funzionalità alle aziende che già usano i suoi servizi per creare schede dei prodotti per l’ecommerce, testi per i blog, per il marketing o per la promozione sui social network, così che possano “usufruire, tramite un unico abbonamento (che parte da 29,99 euro al mese, ndr), di un’ampia serie di servizi che vanno a soddisfare tutte le esigenze durante il processo di creazione dei contenuti”.

Oltre alle modalità Creazione immagine (cioè Text-To-Image) e Migliora immagine (cioè Image-To-Image), sarà presente una terza funzione, chiamata Migliora viso, appunto per migliorare l’apparenza generale dei ritratti, che funzionerà anche su più immagini contemporaneamente. Inoltre, lo strumento dovrebbe permettere di generare immagini scegliendo lo stile più adatto alla proprie esigenze (fotografico, illustrazione, graphic design, painting e digital art) e anche personalizzando la dimensione dell’immagine.

Ma “la creatività umana è insostituibile”

Massimiliano Squillace, CEO e founder di Contents.com, si è detto convinto che “AI Art avrà un reale impatto sulla vita dei team e delle aziende”, ricordando però che “c’è molto dibattito sull’utilizzo delle IA nella creazione dei contenuti, spesso dominato da pregiudizi sulle possibili conseguenze sul mercato del lavoro, privi di un reale riscontro nei dati: secondo recenti studi, nel futuro prossimo il rischio di automazione del lavoro di un imbianchino è del 77%, mentre per un graphic designer e per un giornalista rispettivamente al 4% e al 9%. La creatività umana rimane decisamente qualcosa di insostituibile”.

@capoema